skip to Main Content

Torta salata con zucchine e olive

Torta Salata Con Zucchine E Olive

Torta salata con zucchine e olive. Cominciamo col dire che io adoro le zucchine, tutti i tipi, scure, chiare, siciliane, fiorentine, romanesche, rotonde o lunghe, basta che siano zucchine. Lessate, fritte, con la pasta, con il riso bollito o con un risotto, e credo di aver fatto un buon numero di ricette, timballi, sformati, flan, per non parlare della meravigliosa frittata di zucchine, e i muffin, che ne dite dei muffin? E le quiche cosa sono? Le adoro, le galette, le crostate salate, tutto, ho fatto di tutto e quando ho visto la torta di zucchine su TavolarteGusto l’ho copiata subito e dopo due ore era sulla mia tavola. Eccezionale. Spero che Simona Mirto, che neppure mi conosce, non me ne voglia, io ho messo il link alla sua ricetta, sono a posto e la ringrazio per aver condiviso questa delizia.

 

torta di zucchine

Ingredienti per “Torta di zucchine”:

per uno stampo di 20 cm

  • 300 g di zucchine di qualunque tipo
  • 300 g di farina 0
  • 1 bustina di lievito per torte salate o per dolci, se non lo avete
  • 100 ml di latte
  • 100 ml di olio di semi di girasole, io ho usato l’estravergine
  • 3 cucchiai di parmigiano reggiano
  • 3 uova medie
  • olive nere denocciolate, o quelle che preferite
  • basilico, io ho usato quello secco
  • olio extravergine, 1/2 cucchiai da mettere sopra alle zucchine prima di infornare
  • sale q.b.

Imburrate e infarinate lo stampo. Lavate e tagliate a fiammiferi o pezzettini piccoli metà delle zucchine, circa 150 g, le altre tagliatele a rondelle con una mandolina, serviranno per la copertura.

Setacciate la farina e il lievito in una ciotola con il sale e il formaggio e mescolate. Agigungete le uova, il latte e l’olio quindi girate con una forchetta o con le mani. Aggiungete il basilico, le zucchine a pezzettini e le olive tagliate in due.

Girate bene e versate l’impasto nello stampo, accomodatelo bene e poi aggiungete le zucchine sulla superficie coprendola tutta come una girandola, molto vicine e mettetele tutte, tanto in cottura si restringeranno. Aggiungete del sale, un paio di cucchiai di olio su tutte le zucchine, io l’ho fatto scendere dalla bottiglia a filo finissimo, poi del basilico secco e infornate. Io forno ventilato a 180° per 50 minuti. Ho fatto la prova stecchino e quando è uscito asciutto ho tolto la torta dal forno. Sformatela appena possibile. Buona, soffice e saporita.

Potete mettere del pecorino, o metà e metà; potete aggiungere dei tocchetti di salame, insomma tirate fuori la vostra fantasia, la torta è ottima. Alla prossima.

 

torta di zucchine

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top