Confettura di mele con zenzero e cardamomo
Confettura di mele con zenzero e cardamomo. Approfittiamo dei mesi invernali per fare le confetture con le mele e non solo le mele. L’Autuno, inoltrato, è il momento di mettere sotto vetro il sole dell’estate: preparare le confetture. La frutta estiva da noi non dura tutto l’anno, non siamo ai Caraibi, qui c’è l’inverno con gli agrumi e l’estate con tutta la frutta coloratissima quindi non ci rimane che metterla nei vasi di vetro per gustarla in inverno per le crostate, sopra alle torte e nelle fette biscottate la mattina a colazione.
Andiamo alla ricetta, semplicissima ma di grande sapore, fatela adesso perché le mele sono state appena colta, più si aspetta e più invecchiano.
Ingredienti “Confettura di mele con zenzero e cardamomo”:
- 1 chilo di mele royal gala, molto fresche controllate i piccioli
- 300 g di zucchero semolato o di canna se preferite
- il succo e le scorzette di 2 limoni biologici
- zenzero fresco a fettine sottili
- 10 semi di cardamomo leggermente pestati
- barattoli di vetro sterilizzati
- capsule per chiudere nuove e sterilizzate
- un imbuto per metterre la frutta nei barattoli
- Ricordatevi se dovere bollire i barattoli dopo averli riempiti, vi servirà una caldaietta e dei canovacci
Per prepararre la Confettura di mele con zenzero e cardamomo sbucciate le mele e tagliatele in 4, togliete i torsoli e poi tagliate ancora in piccoli cubetti, (taglio brunoise), mettetele in una pentola meglio se antiaderente e aggiungete prima lo zucchero lasciandole riposare per mezzora, poi il succo di limone, le bucce ricavate con il rigalimoni, così saranno sottilissime, le fettine di zenzero fresco e i semi di cardamomo, quindi accendete il fuoco. Girare molto bene e fate cuocere almeno un’ora. Tenete presente che essendo le mele ricche di pectina la confettura si addenserà molto prima, quindi se dovesse servire all’inizio aggiungete mezzo bicchiere di acqua. Io ho usato le royal gala, ma potete usare altre mele, quelle che preferite, adesso sono tutte fresche.
Una volta pronta mettetela nei barattoli e chiudete subito, capovolgeteli così creeranno meglio il sottovuoto e non ci sarà bisogno di passare alla bollitura.
Per sterilizzare i barattoli dovete lavarli molto bene a mano oppure metterli in lavastoviglie con lavaggio a 70°, tirarli fuori e passarli in forno a 100°, non di più altrimenti di rompono, per 30 minuti, gli ultimi 5 minuti aggiungete anche i tappi che dovranno comunque essere SEMPRE NUOVI, non usate capsule vecchie, questo è importantissimo.
Potete frullare la vostra Confettura di mele con zenzero e cardamomo con il minipimer per renderla spalmabile oppure lasciarla a dadini.