Ciambella alle more e confettura di pesche
Si dice “faccio un ciambellone, così lo inzuppo nel latte, o nel the”. Il ciambellone è un dolce asciutto, adatto alla colazione. La mia ciambella alle more e confettura di pesche, è un dolce molto morbido, soffice, delicato, leggero da mangiare da solo senza bisogno di inzupparlo. La ciambella alle more e confettura di pesche è un dolce adatto ad un fine pasto, se avete ospiti è garantita un’ottima figura. La ciambella alle more e confettura di pesche si presenta molto bene, il suo aspetto è anche molto elegante, su una bella tavola fa la sua figura.
Ho fatto la ciambella alle more e confettura di pesche altre volte con diverse marmellate, ieri ho usato una confettura di pesche e una di more home made. In realtà avevo visto questa ricetta nel blog Il gambetto nella zuppa, e stavolta ho fatto proprio quella cambiando le marmellate, è ottima.
Ingredienti per Ciambella alle more e confettura di pesche:
250 grammi di zucchero
250 grammi di farina 0
3 uova bio
130 grammi di olio di semi di arachide, io uso sempre questo è il migliore
130 grammi di acqua
250 grammi di marmellata agli agrumi, io confettura di pesche e confettura di more intere
una bustina di lievito per dolci, quello bianco per capirci
Montare molto bene le uova con lo zucchero fino a farle diventare belle gonfie, bianche. Quando le uova sono ben montate, senza fermare la planetaria o il frullino aggiungere a filo l’olio, l’acqua, la marmellata e poi, solo alla fine, la farina setacciata insieme al lievito. Imburrare e infarinare uno stampo da ciambella, e versare dentro l’impasto. A questo punto io ho aggiunto le mie more in confettura ma intere, ne ho messe tante, sono andate in fondo e quando ho girato il dolce sono risultate in cima, come si vede dalle foto. E’ inutile dire che sono buonissime.
Infornare a 180° per 50 minuti, il dolce è molto liquido e sembra non essere cotto, in realtà è cotto ma non essendo zeppo al tatto risulta molto tenero, è un dolce molto morbido che si scioglie in bocca.
Potete mettere la marmellata o la confettura che preferite, Gambetto ha usato una marmellata di agrumi e anch’io la prima volta che l’ho fatta con la marmellata di agrumi l’ho trovata più buona, adesso che arrivano le arance farò marmellate in quantità, ho finito ogni scorta, buona torta-ciambella.
[…] La Ciambella alle more e confettura di pesche si ottiene montando uova, zucchero, olio, acqua, farina e lievito, aggiungere la marmellata, e infornare a 180 […]
Favoloso quanto è alto assolutamente da provare !!!!!
Un abbraccio :-)))
Dire che è bella è riduttivo…direi regale! Come spesso ho fatto con le tue ricette questa la voglio fare….mi manca lo stampo…
Sulla bontà non ho dubbi, in più si presenta anche bene.