skip to Main Content

Sformato di cardi in cocotte

Sformato Di Cardi In Cocotte

Sformato di cardi in cocotte. I cardi. Questa verdura meravigliosa ma tanto difficile da pulire, che quando la trovi al mercato già pulita esulti (per lo meno io) altrimenti sai che un paio di ore al lavello di cucina per pulirli ci devi stare e infatti ci sono stata perché non li ho trovati puliti e siccome piacciono tanto a mio marito faccio il sacrifio…Il resto lo fanno un ricetta semplice ed una cocotte bellissima in ceramica da forno LeCreuset, meravigliosa per la cottura e bella da portare in tavola.

Ingredienti Sformato di cardi in cocotte

cardi 
besciamella
1 uovo
parmigiano


Pulite i cardi, fateli a pezzetti di 7/8 cm e metteteli a cuocere nella pentola a pressione per 30 minuti, poi fateli scolare per alcune ore.
Nel frattempo preparate la salsa besciamella come si prepara normalmente, cioè fate sciogliere 20 grammi di burro, aggiungete 20 grammi di farina e poi diluite con 200 grammi di latte, portate ad ebollizione e fare cuocere per 5 minuti. Questa è la salsa besciamella.
Riprendete i cardi, fateli a pezzetti con la mezzaluna, metteteli in una pirofila e conditeli con sale, pepe, noce moscata, l’uovo, il parmigiano e un paio di cucchiai di besciamella. Girare bene il tutto, imburrate (io questa bellissima cocotte LeCreuset) una pirofila e mettetela in forno per circa 30/40 minuti a 180-200°C, dipende sempre dal vostro forno. Se vi piace prima di infornarla metteteci sopra altra besciamella e parmigiano

 

 

Questo articolo ha 0 commenti
  1. Buongiorno! Sai che non mi ricordo più nemmeno l'ultima volta che ho mangiato i cardi? Ma ha ragione tuo marito sono buonissimi! E le cocotte sono troppo carine, veramente! Bacione buona giornata

  2. @Ornella, ha ragione ma per pulirli il mal di schiena è garantito

    @Raffy…:-)

    @Anna, nel tuo orto-giardino ho visto le piante di carciofo vero? e questi altro non sono che i carduccini, cioè i figli dei carciofi, le piantine che crescono alla base della pianta madre e che vengono tolte, sono i migliori, anche perché il cardo-gobbo, quello bianco ormai viene coltivato solo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top