Mini quiche di pasta brisée agli asparagi bianchi
Mini quiche di pasta brisée agli asparagi bianchi. Si possono mangiare anche crudi tanto sono delicati. Parlo degli asparagi bianchi tipici del nordest e quasi sconosciuti a Roma e nel sud del Paese. Conosciuti in particolare in Veneto dove vengono coltivati. Sono bianchi perché vengono raccolti prima che spuntino dal terreno e prima che, esposti alla luce, si produca la fotosintesi clorofilliana. Grossi, teneri e carnosi, hanno un gusto più dolce e delicato degli asparagi verdi, che sono ottimi non ce lo dimentichiamo, però mentre i verdi si possono cuocere dopo averli lavati e avergli tolto la parte finale quella dura, i bianchi vanno spellali con il pelapatate dalla metà in giù, perché sono rivestiti da una fibra un po’ legnosa. Comunque io non avevo avuto mai il piacere di comprarli fino a che non ho conosciuto Be-Orto, un’azienda del nord est che produce ottimi prodotti tipici di quel territorio. Mesi fa avevo ordinato il radicchio trevisano, il tardivo, altra mia debolezza, e mi sono trovata molto bene, io preferisco comprare online i prodotti del territorio piuttosto che prenderli al mercato vecchi di qualche giorno, con loro mi trovo molto bene, in 24 ore prodotti colti e arrivati a casa. Quindi ho avuto i miei asparagi e me li sono gustati molto volentieri, ho preparato delle mini quiche apprezzate anche da mio marito, notoriamete difficile.
Ingredienti per Mini quiche di pasta brisée agli asparagi bianchi:
dosi per 4 stampini da mini soufflé, (quelli che ho usato io)
- Per la pasta brisée:
300 g di farina 0
150 g di burro freddo
acqua fredda e 1 pizzico di sale
Per le nostre Mini quiche di pasta brisée agli asparagi bianchi, mettete il burro freddo a pezzetti nel mixer insieme alla farina, al sale e a due cucchiai di acqua fredda. Frullate a più riprese, fino a ottenere un impasto amalgamato. Formate una palla, chiudetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per un’ora circa.
Riprendete la pasta e per stenderla più facilmente mettetela fra due fogli di carta da forno e appiattitela con il mattarello, giratela più volte, fino ad arrivare a uno spessore di 3-4 millimetri. Rivestite gli stampini, se, come prevedo sarà in eccesso, potete anche congelarla e sarà comodo averla pronta la prossima volta.
- Per il ripieno:
100 ml di panna fresca
4 cucchiai di parmigiano reggiano
1 uovo grande
sale e pepe
rosmarino fresco
10 asparagi bianchi
1 noce di burro
Prendete 10 asparagi bianchi, togliete la parte legnosa e con un pelapatate sfogliate l’ultima parte, staccate le punte tagliateli a tronchetti di qualche centimetro, fateli cuocere per pochi minuti nel cestello a vapore, togliendo prima le punte. Ripassateli in poco burro. Le Mini quiche di pasta brisée agli asparagi bianchi sono quasi pronte.
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e amalgamateli con un mestolo di legno, assaggiate per il sale e aggiungete gli asparagi lasciando le punte per ultime. Imburrate appena gli stampi e rivestiteli con la pasta brisée, accomodatela bene e poi riempitela con l’impasto appena preparato, livellate e per ultime aggiungetele punte degli asparagi.
Infornate a 160°C per 20 minuti, o fino a che saranno dorati.
Il tuo amore per il cibo e i prodotti locali mi invoglia a cucinare…e fotografare, fossi io brava la metà della metà…
Tu sei brava, solo tu lo volessi potresti fare molto, sei in un territorio meraviglioso ne hai di cose da fare e da scrivere, datti da fare Sonia, serve molto, lascia queto Redone e dai più spazio alle tue ricette 🙂