Pancake alla frutta
Siamo arrivati in Papua Nuova Guinea, a Port Moresby, quando andavo a scuola io si chiamava Papuasia, la sua indipendenza nel 1975. La voglia di scoprire è tanta, purtroppo ci sono alcuni paesi difficili e la Papua è uno di questi, gli ingredienti principali sono pochi, le verdure inesistenti e le ricette non saranno molte, c’è molto pollo ma io non mangio carne.
Hanno molti dolci con le banane, quelle crescono in abbondanza e io ho preparato dei pancake trovati sul libro di ricette dal mondo di Sandro Masci. I pancake sono simili dappertutto, ho aumentato la frutta aggiungendo pesche e more, avevo bisogno di colore per fare la fotografia e il gusto è migliorato, buoni.
Ingredienti per Pancake alla frutta:
copio la ricetta di Masci tratta dal suo libro, Il Mangiamondo, le sue misure in questa ricetta sono in tazze
- 2 tazze di farina Uniqua bianca
- 1/2 di cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 1 tazza di latte
- 50 g di burro morbido, io 40 di burro fuso
- 1 cucchiaio di zucchero
- 2 banane, 1 pesca, un cestino di more di gelso
- sciroppo di acero
Mescolate la farina con il lievito, il latte e il burro fuso e lo zucchero, deve venire una pastella tipo crepes che andrete a cuocere nella padella appena unta di burro. Cuocetele da tutte e due le parti e poi riempire con la frutta tagliata a pezzetti e condita con zucchero e limone. Io ho messo i pancake uno sull’altro e sciroppo di acero a pioggia, lo adoro, ma potete anche arrotolarli con la frutta dentro, sono una colazione ottima e danno l’energia giusta, oppure per un fine pranzo.
In effetti le ricette reperibili per questo territorio sono poche e alcune nemmeno facilmente replicabili…ma questi pancakes sono belli e fanno davvero gola!!
A presto!!