Un Bacio…diverso
Un po’ di tempo fa preparai delle melanzane candite utilizzando le melanzane rosse di Rotonda che mi erano arrivate in quantità industriali. Quella di Rotonda è una melanzana delicata e si presta ad essere candita, qui la ricetta. Ho pensato di infilare nel ripieno dei baci le melanzane a pezzettini con le bucce di limone e tutte le spezie, sono venuti fuori dei baci dolci con un delicato sapore di melanzana candita, ottimi.
Fra poco sarà San Valentino quindi non ci sarà momento migliore per preparare i baci di cioccolato invece di andare a comprarli fateli in casa non è difficile e sentirete le cmapane suonare.
Per i vostri regali andate a visitare il sito di troppotogo e poi qui nel magazine troverete il concorso di San Valentino con deliziosi regali.
Ingredienti per 4 baci alla melanzana candita:
- una piccola melanzana candita, qui nel mio blog la ricetta
- 2 cucchiaini di cacao
- 4 cucchiai di cioccolato da copertura al 65% per l’impasto
- 4 nocciole tostate
- 200 g di cioccolato per la copertura finale
un vecchio biglietto ritrovato per caso, chissà forse parlava di un bacio…
Ho ridotto la melanzana a piccoli pezzetti e impastata con cacao e cioccolato liquido e freddo. Ho fatto riposare e poi dato la forma, ho appoggiato la nocciola e fatto freddare o baci fino al giorno dopo. A questo punto ho fatto il temperaggio del cioccolato per inseminazione, per la ricetta vi rimando al blog di Annarita qui e poi ho delicatamente messo i baci nel cioccolato e fatti scolare su una griglia, una volta freddi li potete mangiare. La melanzana candita non è un sapore usuale ma vi garantisco che sono ottime anzi quando torneranno nei mercati, provate a fare candite quelle piccole, con i formaggi sono un ottimo antipasto o fine pasto e con i baci sublimi…diversi…
Questa non me l’aspettavo, ma quanto mi stuzzica questa ricetta, sia l’idea della melanzana candita in sè sia metterla in un cioccolatino. Mi hai stupito Tamara piacevolmente. Foto bellissime.
Annarita aspetta il prossimo…;)
melanzane e cioccolato, vero!! conosco un dolce napoletano antichissimo…brava ottima idea!!
Sì il dolce napoletano prevede la frittura e la panatura nel cioccolato…
Tamara, sai che, in Costiera Sorrentina, fanno le melanzane col cioccolato? Per questo motivo, i tuoi baci non mi sembrano affatto “strani”, ma sicuramente buoni.
Quel dolce Mariella lo farò appena arrivano le melanzane…diciamo che le melanzane candite sono poco usuali 😉
Tamara, ma sai che ci pensai anche io a farli con le melanzane all’amalfitana? 🙂 Mi hai letta nel pensiero 🙂 Mi piacciono molto.
Come dicevo anche a Mariella Di Meglio appena arrivano le melanzane proverò a fare quel dolce, sono curiosa e amo gli abbinamenti dolce-salato, grazie Paola
no ma…wow CHE RICETTA!!!
vado subito a leggere la ricetta delle melanzane perché m’intriga molto!
Grazie Tania e devo dire che sono molto buoni, il cioccolato si sposa bene con le melanzane candite…
Ho avuto il piacere di assaggiare quella famosa melanzana candida!
Ciao Tamara,
scopro solo ora, grazie alla sfida dell’MTC, il tuo blog.
Che meraviglia!
Questa chicca delle melanzane candite mi ha colpita e affondata subito, non fosse che lo zucchero mi è vietato sarebbe una delle prime ricette che farei con le melanzane del mio babbo…ma chi lo sa, magari per deliziare i miei famigliari la proverò, appena sarà stagione 🙂
Ti auguro uno splendido inizio settimana
Lou
Ciao Lou mi dispiace dirtelo ma non ti conoscevo affatto, verrò a trovarti, però puoi fare i baci senza zucchero, con cacao al 98% e interno o salato o comunque senza zucchero, quello dell’Mtc è un gruppo che adoro…saluti cari
[…] Tamara, con questi baci diversi da fare impazzire! Gurada la sua ricetta. […]