skip to Main Content

Torta tenerina al caffè e cioccolato

Torta Tenerina Al Caffè E Cioccolato

Torta tenerina al caffè e cioccolato. La torta tenerina al caffè è una variente della più conosciuta torta tenerina ferrarese al cioccolato. Questa in più profuma di caffè e vi garantisco che è meravigliosa, una cosa in più, Delicata come la sua “parente” ma con quel profumo che la rende diversa.
La tenerina, detta anche torta regina del Montenegro o Montenegrina in onore di Elena Petrovich del Montenegro moglie di Vittorio Emanuele III, è un dolce di forma arrotondata tipico del Ferrarese.  La particolarità della torta Tenerina è la sua morbidezza, dovuta alla poca presenza di farina, molto presenti invece burro, uova, zucchero e cioccolato.
Una volta cotta si presenterà con una crosticina croccante e un interno molto umido e appiccicoso, e per questo veniva chiamata in dialetto ferrarese “Torta Taclenta” o “Torta Tacolenta“, che in italiano significa appiccicosa.

torta tenerina al caffè e cioccolato

 

Ingredienti per “Torta tenerina al caffè e cioccolato”.

  • 30 ml di caffè
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 100 g di burro
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova biologiche
  • 60 g di farina 00

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria, aggiungete il burro, amalgamate bene e lasciate da parte.
Preparate il caffè e fatelo raffreddare.
Frullate i tuorli con metà dello zucchero e aggiungete il cioccolato con il burro già incorporato.
Unite il caffè e la farina.
Accendete il forno a 180°C, io un po’ meno 170°C.
Montate gli albumi con l’altra metà dello zucchero e unite all’impasto.
Versate in uno stampo rotondo con diametro 24 cm, oppure, come ho fatto io, rettangolare 24×19. Livellate l’impasto e infornatepee 25/30 minuti, dipende dal vostro forno.
Una volta pronto lasciatelo intiepidire in forno e poi sformatelo su una griglia per farlo freddare del tutto.
Zucchero a velo e gustate il suo sapore.

La ricetta partecipa al gioco della #fattoriaconsapevoleesolidale

Logo per la fattoria solidale

Print Friendly, PDF & Email
Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top