skip to Main Content

Torta rovesciata alle arance con il caramello

Torta Rovesciata Alle Arance Con Il Caramello

Torta rovesciata alle arance con il caramello. E fai questa foto con l’effetto bokeh che piace tanto a tutti! Non mi è mai venuto bene l’effetto bokeh, non ho le lucette adatte forse, ne ho comprate tante da riempire almeno 10 alberi di natale, come quando sceglievo le tettarelle per i biberon dei miei figli, non mi andavano mai bene, così con le lucine di natale. Non lo so perché, boh. Una volta mi è venuto bene e io sono come Paganini, non ripeto mai! Mi piacciono anche, quando le vedo in televisione, solo lì. Non vedo grandi foto di foodblogger con i bokeh fatti proprio bene. Comunque meglio del mio.
Non sono una patita delle feste, ma è un discorso fatto tante volte, inutile, ognuno le vive come gli pare. Noi non siamo religiosi quindi gli diamo un significato diverso, stiamo insieme, mangiamo insieme e basta. Quando i bambini erano piccoli ci si divertiva a scartare tutti insieme i regali ricevuti e loro erano felici, adesso i regali ci sono ma è tutto più soft; però ci sono i nipotini anche se molto piccoli.
E poi c’è il virus. Ormai il prossimo sarà il secondo natale in pandemia. Speravamo di esserne usciti ma purtroppo la situazione non è molto rosea, ci sono ancora troppi contagiati nonostante gli italiani vaccinati siano una percentuale abbastanza alta, ma ancora non basta per essere tranquilli. Non incide molto sulle nostre vite, ma è come se fosse calato un velo su tutto, sappiamo che non è più come prima, abbiamo capito di essere fragili, abbiamo capito, non tutti ovviamente, che un essere invisibile può rivinarci la vita, può uccidere milioni di persone e replicarsi fino a quando gli pare. Anzi fino a quando glielo permetteremo con la nostre azioni, spesso sconsiderate, tipo non usare mascherine, non rispettare il distanziamento, non rispettare le regole che ci sonos tate date. Siamo furbi, pensiamo di fregare il virus, ma lui è più furbo di noi e si metterà fermo in un angolo pronto a saltare fuori in ogni momento, non ci abbandonerà più. Torniamo a parlare di cibo.
Cerco di preparare sempre cose interessanti per il 24 sera e il 25 a pranzo, poche cose ma cucinate bene, questo posso affermarlo senza paura di lodarmi troppo. Poche cose, come ho detto, non siamo di quelli che sul tavolo devono vedere vassoi tipo catering, no pochi piatti ma di quelli che si ricordano con piacere.
Quella di oggi è una torta con la frutta, molto semplice e molto buona. Le arance sono biologiche ordinate dai miei amici di #contadiniperpassione, sono bravi ragazzi, lavorano con passione e vanno aiutati e sono anni che ordino le arance da loro. Sono le bionde le washington navel, dolci e delicate, ne abbiamo fatta fuori una cassa in 10 giorni e la torta era d’obbligo. Andiamo alla ricetta.

 

torta rovesciata alle arance

Ingredienti per “Torta rovesciata alle arance con il caramello”:

Per la torta:

  • 3 uova
  • 120 g di zucchero
  • 100 g di burro a pomata
  • 100 ml di succo d’arancia, il succo delle 3 arance
  • latte quanto ne serve per avere un impasto molto morbido
  • fava tonka
  • 250 g di farina debole da dolci
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 3 arance washington navel tagliate a fettine sottili per coprire il fondo della tortiera

per il caramello:

  • 1 arancia washington navel. il succo
  • 120 g di zucchero semolato
  • 20 g di burro

 

Ho imburrato la base di una tortiera sganciabile di 22 cm di diametro, ho ricoperto la base con carta forno, ho tagliato 3 arance a fettine molto sottili e ho ricoperto il fondo dello stampo. Ho messo lo zucchero e un cucchiaino di succo d’arancia in un tegamino e l’ho lasciato andare a fuoco lento fino ad avere un caramello dorato, ho aggiunto il succo di tutta l’arancia e il burro,  quindi l’ho versato sulle fettine di arancia. Ho lasciato da una parte.

Ho acceso il forno a 180 °C. Con uno sbattitore ho montato lo zucchero con le uova, ho aggiunto il burro, la vaniglia e il succo d’arancia. Quindi la farina setacciata con il lievito. Ho aggiunto del  latte (circa 50 ml) perché l’impasto non era abbastanza morbido deve risultare quasi liquido.
Una volta pronto l’ho versato nella tortiera sopra alle fette delle arance. Ho infornato per circa 40/50 minuti, fopo poco ho abbassato il forno a 170 °.

Ho sfornato e girato la torta su un piatto con il bordo un pochino rialzato per evitare che il caramello uscisse. Una volta fredda l’ho spolverata con lo succhero a velo e affettata, molto buona. Le torte con la frutta sono sempre buone, anche quelle invernali.

 

Torta rovesciata alle arance

Questo articolo ha 2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top