Pici vegetariani, zucchine asparagi e carciofi
I Pici sono la mia pasta preferita, e i Pici vegetariani anche di più. Mia nonna li faceva divinamente ed io ero sempre lì a chiederle di farmeli "nonna mi fai i Pici, nonna mi fai i Pici" e lei…
I Pici sono la mia pasta preferita, e i Pici vegetariani anche di più. Mia nonna li faceva divinamente ed io ero sempre lì a chiederle di farmeli "nonna mi fai i Pici, nonna mi fai i Pici" e lei…
“Gli inglesi non vivono che di roast beef e di budino, gli Olandesi di carne cotta in forno, di patate e di formaggio, i Tedeschi di sauer – kraut e di lardone affumicato, gli Spagnoli di ceci, di cioccolata e di lardone rancido, gli Italiani di maccheroni”.
Mi dispiace, caro Alessandro Dumas padre, non credo che sia proprio così. Se può essere vero per inglesi, olandesi e spagnoli (anche per loro i gusti con il tempo si sono affinati), per gli italiani le cose sono cambiate. Il maccarone, la pizza, sono sì sempre il target tricolore, ma ci sono centinaia di prodotti e di piatti che, finalmente, in questi ultimi anni vengono conosciuti dai più.
Ecco il famoso Tortino di patate che faceva sempre la mia nonna materna. Ricetta semplice, se ricetta si vuole chiamare, semplice e buona come solo le cose semplici sanno essere. Il Tortino di patate si insaporisce con le erbe comuni,…
La pizza di Pasqua agli anaci è venuta perfetta, sapore, colore cottura, anzi, è lievitata talmente bene che ho usato uno stampo da 1 chilo ed è arrivata al bordo in meno di 3 ore, la casa era calda, volevo…
Cipollata fiorentina. Ecco la Cipollata, e con questa siamo a 3 zuppe di cipolla, e due sono fiorentine, questa e la carabaccia. La Cipollata viene fatta con la cipolla rossa vernina, questa cipolla viene coltivata nella zona tra San Casciano…
Ragù che facciamo a casa nostra: ricetta di mamma. Evitate di fare commenti anonimi sui miei piatti maremmani, sono ricette che molti di voi neppure conoscono perché sono vecchie ricette, questo ragù, è scritto anche nel titolo, è il ragù…
E' il primo post del mio blog, perché ho deciso di aprire un blog? Non lo so, però ho un grande amore che mi accompagna da sempre per tutto ciò che è cibo, tutto quello che si mangia, ingredienti di…