skip to Main Content

Strudel di mele e frutta secca

Strudel Di Mele E Frutta Secca

È tempo di strudel. Le mele sono fresche e le pere lo stesso, ci sono i frutti di bosco, ottimi da mettere negli strudel o per farci una salsa per accompagnarlo. E poi la frutta secca, e quello che vi propongo oggi è preparato con la frutta secca, so che i puristi dello strudel storceranno il naso ma a me non interessa, vorrei che lo assaggiassero, cambierebbero subito idea, ho usato anche una farina 2 una semintegrale biologica, farina che conosco da anni e che consiglio di usare.

strudel-di-mele-e-frutta-seccav1

Ingredienti per “Strudel di mele e frutta secca”:

per la pasta:
  • 250 grammi di farina 2, (semintegrale)
  • 1 uovo biologico o di galline felici
  • due cucchiai di olio extravergine
  • 1/2 bicchiere di acqua calda

Lavorare bene tutti gli ingredienti nella planetaria oppure a mano quindi fate riposare per circa un’ora e mezza, con sopra una pirofila scaldata con acqua calda.
Dopo questo tempo cominciate a tirare la sfoglia che deve risultare finissima. E’ la stessa ricetta che mi porto dietro da anni, però questa volta l’ho voluta confrontare con altre e ho visto che è uguale, la pasta strudel è sempre la stessa.

Per farcire il nostro strudel:

  • 3 mele golden o renetta
  • 10 g pinoli
  • 3 tipi di uvetta, corinto, cilena bianca e sultanina
  • 10 fichi secchi
  • 2 cucchiai di marsala secco
  • 1 cucchiaino di cannella abbondante
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna, io muscovado
  • 2 cucchiai di burro fuso
  • 2 cucchiai di pan grattato tostato in padella

Affettate le mele, mettetele in una ciotola con la cannella e lo zucchero muscovado. In un’altra ciotola mettete le 3 uvette, i fichi secchi tagliati a pezzettini e bagnateli con il marsala.
Tirate la pasta che dovrà essere abbastanza fina, qualcuno riesce a renderla sottile con le mani io no, la tiro con il mattarello. Spennello poi tutta la pasta con il burro fuso, spolvero con il pan grattato e comincio a disporre le mele lasciando i soliti 3/4 cm di bordo laterali liberi per evitare uscite in cottura. Sopra alle mele ben accomodate mettete la frutta secca scolata dal suo liquido. A questo punto arrotolate e poi sigillate con il burro fuso. Spennellate tutto lo strudel con il burro fuso e poi infornate a 170°C per 40/50 minuti.
Spolverizzatelo di zucchero a velo e fatelo freddare, ci sono riuscita perché a casa non c’era nessuno, di solito lo strudel va a ruba. Buono  da provare anche con le pere.

strudel di mele e frutta secca

Questo articolo ha 3 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top