Shakshuka verde, ovvero tante buone verdure con le uova
Shakshuka verde, ovvero tante buone verdure con le uova. C’è la Shakshuka rossa (che trovate qui), che ha radici ottomane, e la shakshuka verde, per la quale si usa qualsiasi verdura offra il mercato nella stagione in cui si vuole fare, o verdure invernali o primaverili, come dice Eleonora Colagrosso del blog Burro e Miele che l’ha preparata, e questa proviene dalla rivista Good Food Middle East per la rubrica di Mtc “Passiamole in rivista”. Queste preparazioni hanno un ottimo sapore, purtroppo per noi si mangiano chili di pane perché la scarpetta è d’obbligo. Io riporto la ricetta originale e le mie integrazioni od omissioni.
Ingredienti per Shakshuka verde, ovvero tante buone verdure con le uova:
- 75 ml di olio extravergine d’oliva
- 2 cipolle grandi affettate finemente – io 1 –
- 1 cucchiaio di semi di cumino – io metà –
- 1 pezzo di zenzero fresco, grattugiato –
- 3 zucchine, tagliate a metà sulla lunghezza e poi affettate
- 200 g di broccoli, scottati in acqua bollente per 2 minuti – omessi – freschi da noi non si trovano più
- 100 g di spinacini
- 1/2 cetriolo, tagliato a metà sulla lunghezza, privato dei semi e affettato – omesso –
- una manciata di fagiolini, scottati in acqua bollente per 2 minuti
- 8 uova- io 3 uova bio
- una manciata di pisellifreschi
- foglie di coriandolo e menta freschi
- il succo di un lime
- sale
per la salsa:
- 55 g di burro salato – io 30 –
- menta e coriandolo freschi
- 350 g di yogurt intero, naturale a temperatura ambiente – io 125 –
Scaldate l’olio in una padella amplia. Aggiungete le cipolle e cuocetele, mescolando frequentemente, su calore medio per 10 minuti fino a che si saranno caramellate. Non fatele bruciare, abbassate la fiamma. Aggiungete l’aglio, il cumino e lo zenzero e cuocete ancora 3-4 minuti.
Aggiungete le zucchine, i fagiolini, i broccoli e un po’ d’acqua e alzate un po’ la fiamma. Cuocete, mescolando spesso, per 5 minuti o fino a che le verdure si saranno ammorbidite. Aggiungete adesso gli spinacini ed il cetriolo, con una generosa quantità di sale e cuocete ancora per 3-4 minuti, mescolando. Aggiungete anche i piselli e quando saranno cotti fate quattro spazi vuoti tra le verdure, io 3 spazi, e versateci due uova in ciascuno. Mettete il coperchio, abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere per pochi minuti fino a che gli albumi saranno cotti.
Mentre le uova cuociono, preparate la salsa. In un pentolino, fate fondere il burro a fiamma bassa; una volta fuso, aumentate il calore e lasciatelo spumeggiare, cuocete fino a che si comincia a scurire e ad avere un odore simile alle nocciole tostate. Mescolate le erbe tritate allo yogurt, poi, mescolateci il burro nocciola. Una volta che le uova sono cotte, distribuiteci sopra le erbe fresche e spremeteci su il lime.
Servite con vicino la salsa.