skip to Main Content

Sa coccoi prena le focaccette sarde di patate

Sa Coccoi Prena Le Focaccette Sarde Di Patate

Sa coccoi prena le focaccette sarde di patate. La traduzione potrebbe essere pane ripieno. Stesso ripieno dei culurgiones e simili alle pizzette con un impasto più croccante e un interno di patate, menta e pecorino fresco. Tipiche dell’Ogliastra ma si trovano in tutta l’isola, sono molto adatte per un antipasto o da mangiare per strada come finger food. Io le ho sempre mangiate molto volentieri nei miei frequenti soggiorni nell’isola, e devo dire che la cucina sarda mi prende molto, non quella di carne, ma tutta l’altra sì, a partire dal pane, per non parlare dei dolci, della bottarga e delle ricette di mare.

È una cucina che affonda le radici nella tradizione e la porta avanti cercando di salvarla e questo è importante, non finirà mai. Andiamo alla ricetta scopiazzata un po’ di qua e un po’ di là, ho due enciclopedie di cucina sarda, e da qualche blog, in primis quello di Lisa in cucina ma devo dire che le ricette sono tutte uguali, cambiano le proporzioni ma non la sostanza.

sa coccoi prena

Ingredienti per “Sa coccoi prena le focaccette sarde di patate”:

Per la pasta:

  • 400 g di semola rimacinata
  • 300 g di farina O
  • 10 g di lievito di birra
  • sale q.b.

Per il ripieno:

  • 1 kg di patate
  • 1 spicchio d’aglio
  • un paio di cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 200 g di fiscidu (formaggio sardo in salamoia) io pecorino fresco
  • 10 foglie di menta fresca
  • sale e pepe

Lessate le patate e preparate la pasta.  Mettete gli ingredienti nella ciotola della planetaria, le farine e il lievito sciolto in acqua tiepida e salata, aggiungete acqua quando serve e fate incordare. L’impasto dovrà essere liscio e elastico. Copritelo e mettetelo a lievitare.

Sbucciate e schiacciate le patate e conditele con un trito di menta fresca, aglio tritato, olio e pecorino grattugiato, fate riposare anche il ripieno.

Stendete la pasta con il mattarello, spessore di circa 1,5 cm, potete fare una focaccia unica o tante piccole. Se optate per tante piccole, usate un coppapasta del n.8 per tagliare i dischi e mettete al centro di ognuno il ripieno. Sollevate i bordi della pasta lasciando scoperta la parte centrale e pizzicando i bordi della pasta anche per non far uscire il ripieno e come decorazione. Disponetele su carta forno e infornatele a forno ben caldo, a 180° per circa 30 minuti. Mangiatele calde

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top