skip to Main Content

Risotto alle fragole con crudo di gamberetti rosa

Risotto Alle Fragole Con Crudo Di Gamberetti Rosa

Risotto alle fragole con crudo di gamberetti rosa. L’appuntamento settimanale con #ilclandelrisottodelvenerdi è arrivato come sempre, ormai è tappa fissa e devo dire che è divertente.

La tappa di oggi era il risotto alle fragole #strawberryfieldsforever  #campidifragolepersempre (Beatles!) e ci siamo sbizzarriti, ognuno ha preparato il risotto che amava di più, quello che gli era più congeniale, io sono andata sui gamberetti rosa italiani, ottimi da crudi.
Vi racconto subito la ricetta. Prima due parole sulle fragole.
La fragole sono tra i frutti più amati sia dagli adulti che dai bambini. Dalla tarda primavera e in estate le troviamo a disposizione come frutti di stagione. Proprio in questo periodo dell’anno possiamo godere dei loro numerosi benefici per la salute.

Le fragole sono un frutto ricco di vitamine e antiossidanti. Sono uno dei più potenti rimedi naturali per proteggere il cuore, la circolazione e la pelle, soprattutto dal punto di vista dell’invecchiamento.

Infatti gli antiossidanti presenti nelle fragole ci aiutano a contrastare i radicali liberi così come avviene nel caso di altri frutti rossi, come i lamponi, i ribes e i mirtilli. Le fragole sono una fonte preziosa di vitamina C, forse un po’ sottovalutata. Infatti non molti sanno che 8 fragole possono contenere più vitamina C di una sola arancia.

Le fragole sono anche una fonte di vitamina A oltre che di vitamine del gruppo B, con particolare riferimento alla vitamina B1 e alla vitamina B2. Il loro contenuto vitaminico, soprattutto di vitamina C, è importante per facilitare l’assorbimento del ferro da parte del nostro organismo. *

risotto alle fragole e gamberetti rosa
Ingredienti per “Risotto alle fragole con crudo di gamberetti rosa”:
  • 2 cestini di fragole Favetta di Terracina
  • 1 bicchiere piccolo di prosecco, o Martini dry
  • alcuni rametti di Timo fresco
  • brodo vegetale, 800 ml con 7/8 fragole, uno spicchio di finocchio e due gambi di sedano, sale
  • 300 g di gamberetti rosa puliti e messi in fusione con succo e scorza di limone, zenzero, timo e pezzettini di fragole
  • 1 piccolo scalogno, tagliato a julienne e fatto sudare in un cucchiaio di olio
  • 200 g di Arborio Cascina Alberona
  • 1 noce di burro e una burrata

 

Per le fragole (almeno due cestini), io Favetta di Terracina, io le lavo con aceto e vino bianco e un cucchiaio di bicarbonato, le fragole sono sporchissime.

Una volta pulite le fragole, più della metà, le ho tagliate a cubetti e messe in una ciotola con un pizzico di sale e 1 bicchiere di prosecco, l’idea era partita con il prosecco ma poi mi sono dimenticata di comprarlo e in casa c’era il Martini dry, sicuramente è venuto meglio con il Martini. insieme a qualche rametto di timo Ho mescolato e lasciate da parte.
Per il brodo vegetale: fragole, finocchio e sedano, sale giusto per il brodo. Mettete 800 ml di acqua sul fuoco con gli ingredienti per il brodo, fate cuocere e tenete sempre in caldo.
Mettete in fusione i gamberetti rosa, puliti, con limone succo e scorza, sale, zenzero, timo e pezzetti di fragole.
Ho tagliato a julienne un piccolo scalogno e l’ho fatto sudare, ho tostato il riso, 200 g di Arborio Cascina Alberona, e poi ho cominciato ad aggiungere il brodo, quindi ¾ di fragole messe a macerare, senza liquido, e ho portato a cottura il riso aggiungendo il brodo necessario e mescolando molto spesso.
Qualche minuto prima ho mantecato con una noce di burro e un cucchiaio di burrata. Ho girato molto bene e ho aggiunto ancora qualche fragola e il liquido dei gamberetti. Ho spento e coperto per un minuto.
Ho impiattato e messo al centro il crudo di gamberi. Qualche fragolina per decorare, la burrata stracciata e ho gustato il mio risotto.
Non avrei mai immaginato che mio marito, che è un fautore dei risotti milanesi classici, per lui Marchesi è il risotto, lo apprezzasse e ne prendesse dose doppia, così è stato e ha detto buono un paio di volte. 😉
Spesso scrivendo una ricetta non si riesce a inserire tutto quello che si aggiunge, spesso si fanno correzioni in corso d’opera, un grammo in più e uno in meno possono fare la differenza, scegliere all’ultimo momento un Martini al posto di un prosecco si rischia, ho rischiato ma ho calcolato e il risultato è stato soddisfacente.
Al prossimo venerdì
Risotto alle fragole e gamberetti rosa
Questo articolo ha un commento
  1. Grazie Tamara per il tuo prezioso contributo nel clan, per questa golosa ricetta e per questo post ricco di informazioni utili sulle fragole!! Sono contenta che anche i marito abbia apprezzato! E allora campi di fragole per tutti!!! 🥰🥰🥰

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top