skip to Main Content

Ravioli di verza e patate

Ravioli Di Verza E Patate

Cominciamo a preparare qualche piatto che utilizzaremo la sera del 24 dicembre oppure il giorno di Natale per il pranzo, io  vi fornirò da oggi fino ad alcuni giorni prima una serie di ricette che potrete rifare, cibi semplici e vegetariani, tante verdure con cui cimentarsi in flan, sformati, soffici soufflè e tanta pasta fresca ripiena e non, tortelli, ravioli, tortellini, cercherò di darvi alcune idee, e spero di fare cosa gradita.

Come prima ricetta vi lascio dei ravioli di verza, patate e robiola. Il sapore di questi ravioli è particolarmente delicato per la presenza delle patate e della robiola. E’ inverno e la presenza delle brassicacee ci consente di preparare tante ottime ricette che ci aiutano anche nel raffreddore.

ravioli di verza e patate

Ingredienti per i Ravioli di verza e patate:

per la pasta

  • 300 g di Senatore Cappelli macinata a pietra
  • 200 g di grano duro
  • 100 g di farina di grano tenero O
  • sale q.b.
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • acqua tiepida q.b. per avere un impasto abbastanza duro ma lavorabile

per il ripieno:

  • mezza verza tagliata finemente
  • 2 patate medie a tocchettini
  • un cipolla piccola
  • 1 robiola piccola
  • olio extravergine q.b.
  • 2 cuchiai di parmigiano reggiano grattato

ravioli di verza e patate

Impastate le farine, dopo averle setacciate, con l’acqua tiepida, aggiungeteci il sale, l’olio e continuate ad impastare. Continuate almeno 10 minuti fino a che la pasta non risulterà liscia e lavorabile ma abbastanza dura ed elastica. Avvolgetela nella pellicola e fatela riposare al fresco per un’ora.

Preparate il ripieno: tagliate finemente la cipolla e mettetela in una padella e fatela imbiondire, aggiungete la verza tagliata a striscioline, le patate a tocchettini piccoli e fate cuocere senza far colorare. Quando le verdure saranno cotte schiacciate le patate con una forchetta e aggiungete la robiola, amalgamate aggingendo il sale e il pepe.

Riprendete la pasta e tirate le strisce per fare i ravioli, decidete voi come preferite la sfoglia se fina o più alta di spessore, questo dipende dai gusti, una volta che le strisce saranno pronte metteteci un po’ di impasto e chiudete con altra pasta, date la forma che preferite, a tortello, a raviolo, rotondi o con gli stampi, quando saranno pronti metteteli in acqua bollente salata e fateli cuocere per pochi minuti, non di più. Per condirli ho tagliato finemente con la mandolina la verza e l’ho fatta saltare in padella con pochissimo burro e ho passato lì anche i ravioli, li ho accomodati nei piatti e sopra tanto parmigiano, erano molto buoni.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top