Ravioli alle zucchine, noci e pecorino
Ravioli alle zucchine, noci e pecorino. Questa è la dieta mediterranea. Pasta preparata con una delle migliori farine di grano duro che ci siano la Senatore Cappelli, il ripieno preparato con delle piccole zucchine appena colte, le ultime della stagione, del pepe lungo appena comprato, pecorino romano e il risultato dei ravioli delicati e di grande sapore. Dentro ci sono i carboidrati, le verdure, le proteine del formaggio, le noci con i suoi benefici, molto potassio, zero grassi e zero colesterolo e l’olio extravergine, in un solo piatto tutto quello di cui il nostro fisico necessita. La famosa dieta mediterranea patrimonio dell’umanità, la dieta che ci ha resi famosi nel mondo, ma va seguita, non ci dobbiamo ingozzare di pasta o di carne, equilibrio ci vuole e questo significa che di carne rossa se ne dovrebbe mangiare poca una volta a settimana e poi c’è il pesce, ci sono le verdure, e di quelle ne abbiamo tante da avere l’imbarazzo della scelta e poi i latticini e i legumi e bisognerebbe mangiare tutto.
Ingredienti per i ravioli alle zucchine e noci pecorino con pepe lungo:
- 300 g di farina Senatore Cappelli
- acqua q.b per avere un impasto duro ma lavorabile
- 1 cucchaino di sale fino
- 8 zucchine
- un buon numero di noci
- foglie di menta
- 100 g di pecorino romano
- del pepe lungo da macinare nell’impasto e sopra
Impastate la farina con l’acqua tiepida e 1 cucchiaino di sale fino, l’impasto andrà lavorato a lungo, se avete una planetaria usatela perché è molto duro, quando vi sembrerà ben lavorato chiudetelo con la pellicola e fatelo riposare per un’ora.
Lavate e tagliate a rondelle le zucchine, mettetele in un tegame con un cucchiaio di olio e un po’ di acqua, portatele sul fuoco e cuocetele a fiamma bassa con il coperchio fino a farle diventare crema.
Quando la crema di zucchine sarà tiepida aggiungete 50 gr di pecorino grattato, il pepe lungo appena grattato delle foglie di menta e una decina di noci frullate velocemente, amalgamate bene questa crema. copritela e mettetela a riposare in frigorifero.
Riprendete la pasta e cominciate a tirare le sfoglie, o a mano o con la macchina e preparate i ravioli con lo stampo che preferite. Quando i ravioli saranno pronti cuoceteli in acqua bollente per un paio di minuti e conditeli con un po’ di crema di zucchine del ripieno, una grattata di noce moscata, pepe e del pecorino. Con una verdura semplice come la zucchina si possono fare ricette anche importanti.
Sono meravigliosi, Tamara!!!
Scusate ma il ripieno?
Laura ti ringrazio della tua visita e del tuo commento, ma il ripieno è lì nella descrizione degli ingredienti e poi nella descrizione del procedimento, fammi sapere se hai del problemi, saluti