skip to Main Content

Pici al pesto di cavolo nero crudo

Pici Al Pesto Di Cavolo Nero Crudo
Pici al pesto di cavolo nero crudo. I pici sono un tipo di pasta tipico della maremma e questo lo abbiamo detto tante volte, una ricetta della tradizione contadina che prevedeva un impasto fatto solo di acqua e farina O (zero).  I condimenti famosi sono all’aglione, al ragù e con il sugo di papera e i pici con le briciole . Il condimento di oggi è con il pesto crudo di cavolo nero, tipico della Toscana.
Il pesto di cavolo nero, si può preparare sia crudo che cotto, l’ho fatto molte volte cotto e adesso l’ho provato crudo. Da non credere, è un concentrato di sapori  e mantiene inalterate tutte le sue proprietà che vengono annullate spesso con cotture ad alta temperatura; le vitamine e i sali minerali rimarranno intatti. Prima preparate la pasta per i pici e mentre riposa dedicatevi al pesto.
pici al pesto di cavolo nero crudo

Ingredienti per “Pici al pesto di cavolo nero crudo”:

  • 150 g farina 0
  • 150 g semola rimacinata
  • 1 cucchiaino di sale
  • acqua q.b. per avere un impasto sostenuto ma lavorabile

Pesto di cavolo nero:

  • 200 g cavolo nero, i cuoricini dei cespi e le foglie più tenere
  • 20 mandorle spellate o anche noci di buona qualità
  • 50 ml di olio extravergine
  • 2 cucchiai pecorino romano grattugiato
  • 1 cucchiaino di sale grosso
  • 1 pizzico di pepe,

Per la pasta. Setacciate le farine e se avete una planetaria mettete tutto dentro e impastate aggiungendo acqua fino ad avere un impasto abbastanza duro ma lavorabile e continuate ad impastare almeno 10 min. Se lo fate a mano procedete come per una normale sfoglia, aggiungete acqua fino a che serve. Una volta pronto avvolgetelo con la pellicola e mettetelo a riposare un’ora in frigorifero.

Per il pesto. Togliete i cuori a tutti i cespi di cavolo nero che avete, lavatelo molto bene perché le foglie sono molto arricciate e dentro ci si annida di tutto, magari usate un po’ di bicarbonato e cambiate l’acqua molte volte fino ad averla perfettamente pulita; adesso fatelo asciugare o in una centrifuga per insalate o con un canovaccio, quindi mettetelo in un cutter e frullatelo aggiungendo olio, sale grosso e frutta secca, noci o altro. Frullate bene aggiungendo ancora olio come quando si fa un pesto di basilico, l’olio è importante. Una volta pronto aggiungete il pecorino e mettete da una parte.

Riprendete la pasta e cominciate a fare i pici. Fate un panetto quadrato e tagliate delle strisce sottili che arrotolerete sul tavolo  fino ad avere degli spaghettoni grossi e irregolari, qui sotto il video di come si “appicia” termine che significa fare i pici. Infarinateli molto bene per non farli attaccare.

Mettete a bollire una grossa pentola e cuocete per pochi minuti i pici, (la pasta fresca cuoce velocemente) e conditeli con il pesto crudo di cavolo nero, aggiungete olio e ancora pecorino e gustatevi questo delizioso piatto.

il mio video su youtube che insegna come fare i pici

Print Friendly, PDF & Email
Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top