skip to Main Content

Pici agli asparagi e peperoni cruschi

Pici Agli Asparagi E Peperoni Cruschi

I Pici agli asparagi e peperoni cruschi sono stati preparati conditi con Olio Clara, l’extravergine bio marchigiano racchiuso nell’inconfondibile packaging glamour che ricorda quello di un profumo (www.olioclara.com). L’olio extravergine di oliva biologico Clara è un Blend nato dall’unione di varietà di olive tipiche della provincia di Fermo e Ascoli Piceno. Un olio delicato, dal fruttato intenso con spiccato profumo di pomodoro e erba fresca, ma poco aggressivo in bocca.

Il Consorzio Clara nasce con l’intento di tutelare e valorizzare il patrimonio olivicolo della Regione Marche. Curiamo con dedizione coltivazioni biologiche monovarietali a rischio di erosione genetica dalle quali ricaviamo olio extravergine di oliva di alta qualità dalle elevate proprietà organolettiche e identità gustative uniche.

Con questa ricetta partecipo al Contest “Chef per un giorno con Olio Clara”, organizzato da “Olio Clara” e da Excellence Magazine.

 

pici con peperoni cruschi

Ingredienti per Pici agli asparagi e peperoni cruschi:

per i pici:

  • 200 g di semola rimacinata, 50 g di farina O
  • impastate le farine con acqua tiepida, un cucchiaino di sale e uno di olio extravergine e poi proseguite leggendo le spiegazioni nei link

per il condimento:

  • 300 g di punte di asparagi
  • 1 cipollotto fresco
  • basilico
  • peperoncino
  • peperoni dolci secchi
  • olio extravergine d’oliva Clara q.b.

Riprendete la pasta e con le spiegazioni e il video preparate i pici, e via via metteteli as asciugare.

Pulite gli asparagi, le punte mettetele da una parte e la parte meno tenera fatela cuocere in acqua bollente e poi frullatela con il minipimer insieme a qualche cucchiaio di olio Clara, e se serve acqua bollente.

Friggete per pochi secondi i peperoni dolci secchi, vengono prodotti nel sud d’Italia in particolare in Basilicata, io li ho trovati da Eataly. Mettete uno spicchio di aglio in una padella con l’0lio e appena sarà caldo metteteci un paio di peperoni, girateli un paio di volte, pochi secondi e saranno pronti, non di più altrimenti si bruceranno. Una volta freddi frullateli con olio extravergine per farne una salsa con cui condire i pici insieme agli asparagi.

Tagliate sottilmente il cipollotto e mettetelo in una padella con due cucchiai di olio e poi a fuoco basso aggiungete e fate cuocere le punte di asparagi, ci vorranno pochi minuti e quandi i pici saranno cotti passateli nella padella degli asparagi, con un cucchiaio di salsa di peperoni cruschi e una di crema di asparagi.

Preparate il vostro piatto, con una pennellata di salsa ai peperoni, una cucchiaiata di crema di asparagi e i pici spadellati. Un olio importante, saporito ma delicato che si accosta molto bene ai sapori forti di questo piatto.

 

pici ai peperoni cruschiqui su youtube il mio video su come si “appicia”

qui, e qui, come si fanno e la loro storia

 

Questo articolo ha 2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top