skip to Main Content

Pan Fried Chicken – Pollo fritto in padella

Pan Fried Chicken – Pollo Fritto In Padella

Pan Fried Chicken – Pollo fritto in padella. Se c’è una cosa che gli americani sanno fare è cuocere la carne in modo semplice, bbq o frittura sono le loro specialità e qui si parla di pollo fritto, il miglior pollo fritto che io abbia mai mangiato. Sono toscana e da noi il fritto è come la religione si accetta senza discutere, e ricordo ancora con piacere quelle belle padelle nere, rigorosamente di ferro, che nonna tirava fuori da sotto al lavandino, di graniglia, al momento di fare la frittura. Le padelle di ferro non si lavavano mai, si pulivano con la carta gialla, quella carta meravigliosa che si usava per tante cose, ci si incartava tutto, sicuramente era piena di petrolio o di qualche altro veleno ma era bellissima e che adesso bisogna pagare per averla e si trova difficilmente. Io ne ho dovute ordinare 500 per averne 4 per il pollo fritto. Tornando ai fritti toscani posso dire che sono molto buoni, ma sono anche pesanti, la farina, l’uovo e il pan grattato, per non parlare delle fettine di carne, quelle nell’uovo ce le ripassiamo due volte, alla fine c’è un piumone inforno alla carne, e si sente solo la panatura, e poi friggiamo tutto.
Il pollo fritto americano per me è stata una sorpresa, buono, leggero, croccante, lo farò di nuovo, quelle 24 ore nel latticello lo rendono morbido e saporito.

 

pollo fritto in padella

 

Cliccate qui anche per la recensione al film Green Book

Ingredienti per Pan Fried Chicken – Pollo fritto in padella:

per 4 persone

  • 1 pollo possibilmente ruspante tagliato in 8 pezzi
  • ½ litro di latticello
  • 2 cucchiai di sale
  •  cucchiai di paprika
  • 2 cucchiai di aglio in polvere
  • 1 cucchiaio di pepe di cayenna (peperoncino rosso macinato)
  • 300 g di farina per infarinare
  • 450-500 g di lardo per friggere o olio di arachidi, io ho fritto con l’extravergine
  • Attrezzatura
  • termometro alimentare
  • padella grande 30 cm di diametro
  • pinza per il pollo

Mettete il pollo tagliato a pezzi in un contenitore e versateci sopra il latticello, copritelo con un coperchio e mettetelo in frigorifero per 12-24 ore.
Riprendete il pollo e mettete i pezzi in un colino per fargli perdere l’eccesso di latticello.
Mettete il grasso che avete scelto per friggere il pollo nella padella, accendete il fuoco al minimo .
Mescolate il sale, la paprika, l’aglio e il pepe e conditeci il pollo, passatelo poi nella farina.
Alzate la fiamma e con il termometro dentro alla padella misurate la temperatura che dovrà scendere mai sotto i 160°C e non superare mai i 175°C. Quando il termometro segnerà la temperatura giusta mettete i pezzi dentro alla padella, i pezzi più piccoli verso l’esterno e i più grandi all’interno che sarà il punto più caldo.
Controllate la cottura e dopo 10 minuti girate i pezzi e controllate sempre la temperatura con il termometro. Cuocete ancora per 10/12 minuti anche dall’altra parte e poi togliete i pezzi del pollo e metteteli sulla carta assorbente per fargli perdere l’eccesso di olio. Ma non ne assorbono molto.
Se dovete mantenerlo caldo avvolgetelo con l’alluminio e si manterrà caldo. Potete servirlo con la salsa che preferite o con il purè, io ho portato a tavola delle puntarelle fresche (verdura romana) molto fresca condita solo con olio e sale.

 

Questo articolo ha 2 commenti
  1. Io pur avendo la friggitrice se faccio il fritto molto raramente uso la padella di ferro per il fritto secondo me è il massimo ma.. sempre di fritto parliamo. Per quanto buono devo salvare la ricetta per…prossima frittura non prima di luglio/agosto altrimenti troppo vicino all’ultima. Prendo nota. Ciaoo e buona serata.

    1. Come sei brava Edvige, io ho fatto un fritto dietro a quell’altro per carnevale, poi il pollo e devo dire che lo faccio spesso, però è sempre poco e leggerissimo, controllo sempre con il termometro e quelli di carnevale non hanno sporcato neppure la carta, questo sì perché è con l’extravergine. Non resisto 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top