skip to Main Content

Pan Brioche di Julia Child

Pan Brioche Di Julia Child

Pan Brioche di Julia Child. Tutti abbiamo conosciuto la storia di Julia Child attraverso il volto della bella e bravissima Meryl Streep e in poche prima del film sapevano dell’esistenza di questa donna che ha cambiato le abitudini culinarie americane.  Comunque le sue ricette sono piaciute e piacciono ancora dopo anni, chi di noi non ha provato il famoso beauf borguignonne, una gioia gustarlo, chi non ha cucinato i petti di pollo con la panna e i funghi, adorabile e tutte le altre ricette per non parlare dei dolci, delle torte. Insomma “Imparare l’arte della cucina francese” è veramente un manuale, e andrebbe tenuto sempre in cucina e consultato ogni volta. Le salse, le cotture, gli impasti.
Oggi vi lascio il famoso Pan Brioche di Julia Child, per la colazione, e anche per accompagnare i cibi salati, una tostatina e diventa la base su cui appoggiare un uovo poché, o del salmone, è una brioche con cui preparare numerosi piatti.

Julia Child è stata una cuoca, una scrittrice e un personaggio televisivo autrice di libri di cucina, ha pubblicato nel 1961 assieme a due colleghe gourmand francesi il suo ricettario più conosciuto, Mastering the Art of French Cooking, scritto sulla base della sua esperienza di vita a Parigi dove abitò seguendo il marito, Paul Child, funzionario di un ente governativo statunitense. Il libro fu un successo tale che fu insignita della Presidential Medal of Freedom. Julia Child ha avuto il merito di portare il cibo francese in America e di aver fatto conoscere la cucina francese e le relative tecniche culinarie al pubblico statunitense attraverso diversi libri e trasmissioni televisive di cucina. (Wikipedia)

Il Pan Brioche di Julia Child ha diverse lievitazioni e una molto lunga così da avere un risulato eccellente, una pasta soffice e quasi digerita, poco lievito e tanta lievitazione. Alla fine ho messo delle gocce di cioccolato ma potevo evitarle, la prossima volta, perché sarà la brioche per la mia colazione metterò solo della grandella di zucchero e coprirò da subito con carta alluminio per evitare una eccessiva colorazione, non da fastidio ma preferisco meno colore.

 

Pan Brioche di Jiulia Childe

Ingredienti per Pan Brioche di Julia Child:

per il lievitino o éponge:

  • 85 g di latte tiepido
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 1 uovo medio
  • 360 g di farina di grano tenero

per l’impasto:

  • l’éponge
  • 100 g di zucchero semolato
  • 4 uova medie
  • 5 g di sale
  • 200 g di farina, nell’impasto 180, 20 da aggiungere se l’impasto lo dovesse richiedere
  • 170 g di burro a pomata
  • 1 cucchiaio di semi di vaniglia
  • la scorza grattugiata di un’arancia e di 1 limone
  • 100 g di gocce di cioccolato fondenti
  • prima di infornare spennellare la superficie del pan brioche con 1 tuolo e un cucchiaio di latte insieme

Per l’éponge: mettete il latte tiepido in una ciotola e aggiungete i lievito sbriciolato, l’uovo e metà farina, mescolate il tutto e coprite con l’altra parte di farina facendola cadere a pioggia, fate riposare questo impastino coperto fino al raddoppio, e fino a che non si vedranno in superficie le crepe tipiche della lievitazione.

Per l’impasto: l’epongé o lievitino nella planetaria e aggiungete lo zucchero, le uova leggermente sbattute, i semi della bacca di vaniglia, la scorza del limone e dell’arancia, 180 g di farina (20 g teneteli da parte se dovessero servire) e fate impastare fino ad incordare, circa 20 minuti, io ho aggiunto anche gli altri 20 g di farina perché lìimpasto mi sembrava troppo morbido, forse un uovo con più albume. A questo punto cominciate ad aggiungere il burro poco per volta, aspettate sempre che lo abbia assorbito prima di aggiungerne ancora, e quando il burro sarà stato aggiunto tutto sarà la volta del sale e poi continuate fino ad una nuova incordatura. IL risultato dovrà essere un impasto liscio, lucido ed elastico e vi garantisco che sarà così, un impasto meraviglioso.

Potete lasciare l’impasto nella ciotola della planetaria, copritelo bene con la pellicola e fatelo riposare un’ora, quindi mettetelo in frigorifero fino alla mattina dopo.

Al mattino dopo il vostro impasto sarà lievitato e bellissimo, riportatelo a temperatura ambiente per 2/3 ore, poi stendetelo in un rettangolo di 30/40×10 e a questo punto se volete inserire le gocce di cioccolato lo potete fare, dopo averle sparse per il rettangolo premete un po’ per farle entrare dentro e poi arrotolate l’impasto dal lato lungo.  Tagliate in due il rettangolo, nel senso della lunghezza lasciandolo attaccato da una parte e attorcigliatelo, verrà un bellissimo torchon, mettetelo in uno stampo da plumcake 40×15, (il mio era troppo piccolo ed è cresciuto troppo) cosparso di burro, copritelo con pellicola imburrata e fatelo lievitare ancora, intanto accendete il forno a 160/170°C.

Infornatelo quando sarà di nuovo lievitato e vi suggerisco di coprirlo subito con carta alluminio perché è una pasta che si scurisce subito, fatelo cuocere per 40 minuti. Una volta cotto fatelo raffreddare su una griglia e poi godetevelo, è unico.

 

pan brioche di Julia Child

    __________Alla prossima__________

Questo articolo ha 4 commenti
    1. Giovanna grazie, sì vale la pensa farla perché è un bel lievitato, semplice ma un pochino lungo, e il sapore è davvero ottimo, non senti di averlo mangiato tanto è leggero ;

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top