Molinara di Elice integrale al pesto di zucchine
Molinara di Elice integrale al pesto di zucchine. Ecco un’altra delizia di Elice: la Molinara integrale, una pasta eccezionale come le altre specialità del pastificio la Mugnaia. Anche per questa ricetta ho utilizzato delle verdure, zucchine, pesto di zucchine, io le amo, sono versatili, in cucina ci fai di tutto, le puoi cuocere in mille modi e sono sempre ottime e si sono sposate benissimo con questa pasta integrale.
Ingredienti Molinara di Elice integrale al pesto di zucchine
Tagliate le zucchine finissime e mettetele in un tegame con un paio di cucchiai di olio evo a fuoco molto basso, si devono disfare.
Accendete il gas e mettete la pentola con molta acqua, per mezzo chilo di pasta, minimo 4 litri, la pasta ha bisogno di nuotare nell’acqua.
Frullate con il minipimer le zucchine, sbucciate l’aglio e con l’olio e il peperoncino fatelo rosolare poco, aggiungete le olive tagliate in due, rimetteteci il pesto di zucchine e insaportitelo con del sale. Appena la pasta sarà cotta, 12 minuti, scolatela nella padella e conditela girandola molto bene con la crema di zucchine, tenetevi un po’ di acqua di cottura per amalgamarla meglio. E’ delicatissima, una delizia
La pasta integrale mi piace molto più di quella bianca. Davvero gustoso questo abbinamento rustico e delicato insieme. Baci, buona giornata
bravissima Tammy… adoro anch’io il pesto di zucchine, ottimo davvero a contrastare la pasta integrale <3 un bacione grande cara
Pesto di zucchine con olive nero, deliziosa questa pasta. Buona giornata Daniela.
molto appetitose, brava, un abbraccio SILVIA
sembra deliziosa
un sighetto proprio eccezionale che si sposa benissimo cn la pasta integrale che io adoro! Un abbraccio
spettacolare! Ti ho pensata in questi giorni, spero che nella tua Maremma non ci siano stati troppi danni 🙁
Ciao Tamara, mi sono imbattuta per caso nel tuo blog grazie a Dolcemeringa.
Siamo della stessa Maremma tu ed io, e chissà se ci incrociamo sulle stesse strade qualche volta…..mi unisco ai tuoi lettori con piacere, ho voglia di leggere le tue storie, passa a trovarmi se ti fa piacere!
Buona giornata 🙂
E quasi mezzogiorno , questa pasta integrale con sughetto alle zucchine … mi fa svenire !
Ciao Tamara sono successi casini da te per il maltempo? Complimenti per il godurioso piatto!
che bel piatto… davvero invitante
come al solito dalla semplicità vengono fuori le migliori cose e questo piatto sembra proprio fantastico 🙂 complimenti!!!!
mi sembra riuscitissimo, splendido anche a guardarsi!
Troppo invitante!
TI abbraccio
Favoloso piatto bello cremoso!!
brava!!
Un buonissimo pesto di zucchine con il tocco delle olive, per questa pasta che deve essere buonissima.
Un pesto nuovo e interessante, aspetterò le zucchine della prossima estate per provare.
Il sito è proprio bello, complimenti Tamara!
Desidero comunicarti che il blog di Fata Confetto si è trasferito a questo indirizzo:
http://schiaccianoci1.blogspot.it/
e adesso si chiama "Lo schiaccianoci".Ci si arriva anche dalla home page di Fata Confetto.
Il
Ciao Tamara mi era sfuggita questa tua meravigliosa ricetta….che fame a quest'ora!!!