skip to Main Content

Focaccia pugliese, olive, pomodorini e origano

Focaccia Pugliese, Olive, Pomodorini E Origano

Focaccia pugliese, olive, pomodorini e origano. La focaccia pugliese è buona, tutti i sapori mediterranei sembra siano racchiusi al suo interno, è saporita, è appetitosa ed è sicuro che finirà sempre, non ho mai trovato nessuno a cui non sia piaciuta. La faccio spesso,  imparai a prepararla da una cara amica pugliese tanti anni fa in occasione di una vacanza che ci portò ad assaporare molti famosi piatti del sud Italia fra cui buona parte di piatti pugliesi e in quell’occasione imparai a fare le orecchiette con le cime di rapa, le pettole, i bocconotti, riso patate e cozze,  solo per citare questi più conosciuti, ottimi piatti, che mangio sempre molto volentieri. Non ho mai postato sul mio spazio nessuno di questi piatti per evitare attacchi dai puristi della cucina pugliese e non solo, oggi ho cambiato idea.

 

Ingredienti per Focaccia pugliese, olive, pomodorini e origano:

per la pasta

  • 400 g di semola rimacinata
  • 100 g farina O
  • 4 g lievito di birra secco
  • 260/300 ml di acqua
  • 12 g di sale fino

per mettere sopra alla focaccia:

  • olive nere denocciolate
  • 10/20 pomodorini ciliegini, io ho usato igp di Pachino
  • origano secco siciliano
  • olio extravergine
  • sale e pepe

Mettete nella planetaria la farina con il lievito e impastate aggiungendo l’acqua almeno 10 minuti. Quando l’impasto sarà bello elastico copritelo con la pellicola e fatelo lievitare fino al raddoppio.

Tagliate i pomodorini in due e conditeli con poco sale, pepe, origano e olio extravergine. Quando l’impasto sarà lievitato stendetelo con i polpastrelli unti di olio in una teglia partendao dal centro verso l’esterno, decidete voi la forma se rotonda o rettangolare, io avevo esigenze fotografiche, l’importante è stenderla. Fatela rilievitare ancora per mezzora e poi costargetela con tutto quello che ci dovete mettere, per ultimo una bel giro d’olio. Infornate a 200°C per 30/40 minuti ma dipende dal vostro forno. E’ buona

 

Focaccia pugliese, olive, pomodorini e origano

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top