Costine brasate alla Guinness
Costine brasate alla Guinness. La prima volta che usai la birra per preparare un piatto fu per un pane, e sono passati quasi 10 anni, un pane molto buono, ricetta tedesca. Ovviamente è stato copiato in tutti i modi, ma il mio fu uno dei primi e fui molto felice. Con la birra i sapori cambiano, prendono il sapore della birra. Questa volta per la cucina dei Santi è stato scelto san Patrizio, 17 marzo. Non sto a parlare di san Patrizio e neppure della Guinness, ma della ricetta si: costine brasate alla Guinness, vi garantisco che non avete mangiato nulla di più buono, la carne diventa burro per la lunga cottura nella birra e ne prende tutti i profumi. Ringrazio Sonia Conte per il suo bellissimo articolo e vi invito a leggerlo, ci parla di Irlanda, del simpatico film della ragazza con la sciarpa verde e di san Patrizio prima mago e poi santo. Nel sito mtchallenge trovate la rubrica “Scherza coi santi: san Patrizio e la cucina con la Stout” e tante altre ricette, dall’antipasto al gelato, andate a leggere l’articolo non lo perdete e interessante e molto simpatico, scritto bene da Sonia, ecco il link dove trovarlo: “Scherza coi santi: san Patrizio…”
Ingredienti per Costine brasate alla Guinness:
Per 2 persone
- 2 carote medie
- 2 cipolle medie
- 4 gambi di sedano
- 4 rametti di timo fresco
- 680 g di costine
- 4 cucchiai di olio extravergine oliva
- 450 ml di passata di pomodoro ( se è troppo densa allungarla )
- 2 lattine di Guinness
- 2 l di brodo di carne
- sale e pepe qbMettere il sale e il pepe nelle costine e distribuirlo bene, mettetele in una padella con l’olio e fatele rosolare da tutti i lati. Togliete le costine dalla padella e mettetele in una teglia, la stessa che andrà in forno, e lasciatele da una parte. Nella stessa padella rosolate il soffritto preparato con le verdure per alcuni minuti, unitelo alle costine nella teglia e lasciatela ancora da parte. Intanto preriscaldate il forno a 180°C.
Sempre sul fuoco deglassate la padella con la Guinness e aggiungete il brodo, il passato di pomodoro e il rametto di timo. Portate a leggero bollore quindi versate sulle costine, coprite la teglia con un foglio di alluminio e cuocete per circa 2 ore e mezza in forno a 180°C. Trasferire le costine su un piatto, dividete il liquido di cottura in due, una parte fatela ritirare al punto da diventare una salsa, e l’altra la utilizzerete per riscaldare le costine al momento di servirle. Ricetta ottima da rifare sicuramente.