skip to Main Content

Confettura di mele al gusto strudel

Confettura Di Mele Al Gusto Strudel
Confettura di mele al gusto strudel. Le mie ricette con le mele stanno aumentando. Molte sono ricette dei ricordi, le ricette dei miei vecchi libri di cucina, miei e di mia madre e delle riviste, che, nonostante i tanti traslochi vengono sempre con me. Ci sono affezionata, ogni tanto guardando le librerie vedo quei ripiani imbarcati e mi dico che devo buttare qualcosa, mi metto di impegno, decisa a fare pulizia. Comincio a sfogliare, sfogliare, e ogni ricetta è legata ad un ricordo, quella la feci quando vennero a Roma i miei genitori dopo che mi ero sposata. Le immagini e i ricordi sono legati alle ricette, quella la preparai per il compleanno del mio primogenito, l’altra per la cena con gli amici della redazione di mio marito, e via così, ogni numero ha una ricetta che fa parte della mia vita e io non le butterò mai. Le librerie le abbiamo rinforzate. Ci sono libri a cui sono legata in modo particolare, ricette che non si trovano neppure su internet. Quando abbiamo dovuto chiudere la casa di mia madre perché lei non c’era più, oltre ai libri, c’era un enorme baule pieno di riviste di ogni tipo. Riviste vecchissime, che non escono più, oltre alle ricette ritagliate e incollate in un quaderno, ricette scritte a mano con solo due ingredienti che nessuno capirà mai. Mamma era così, se parlava con me al telefono e mi chiedeva una cosa magari scriveva solo due parole per ricordarsi e quella era la ricetta. Alcune sono indecifrabili, le tengo per ricordo e basta. Lei aveva ereditato l’amore per il cibo, per l’ingrediente sano che trovavi solo nella terra di maremma, dalla sua mamma, io l’ho ereditato da lei. Io non preparo da mangiare, cucino con amore per chi siede alla mia tavola.
Le mie ricette richiedono sempre tempo, non sono veloci, il cibo va rispettato, non va brutalizzato con la velocità. Se avete fretta non vi mettete a preparare uno stracotto, o comunque non chiamatelo stracotto se lo fate cuocere nella pentola a pressione per 30 minuti, è uno spezzatino cotto velocemente. Mia madre ha sempre lavorato con due figlie, e cucinava anche quando rientrava stanca, la sera. Faceva dolci e arrosti, e ricette ricercatissime, come ho scritto più volte, e le torte con le mele erano le sue preferite, faceva la tatin prima ancora che io la conoscessi.
Andiamo a scoprire questa delizia che ho trovato qui in questo blog, Tortellini&CO, mi ha colpito per la sua semplicità. Conoscevo questa confettura ma non avevo ancora trovato quella giusta, questa mi è piaciuta, ovvio che ho fatto i miei cambiamenti, piccoli ma li ho fatti.

 

confettura di mele gusto strudel

Ingredienti per “Confettura di mele al gusto strudel”:

  • 1 kg di mele Gala
  • 500 g di mele Envy
  • 100 g di zucchero semolato
  • 100 g di zucchero muscovado
  • il succo di mezzo limone
  • la scorza di 1 limone
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 1 stecca di cannella
  • 1 bacca di anice stellato
  • 1 baccello di vaniglia, i semini
  • 10 g di pinoli
  • 30 g di uvetta sultanina e zibibbo
  • 1 bicchiere di rum

Preparate i due tipi di mele, togliete il torsolo e la buccia, quindi tagliatele a dadini e mettetele in contenitori diversi.  Aggiungete gli ingredienti metà per ciascun tipo di mela, meno che i pinoli e l’uvetta, coprite e mettete in frigorifero fino al giorno dopo.
Mettete a bagno le uvette in acqua calda e poi nel rum. Il giorno dopo cuocete le mele separatamente, la prima dovrà diventare quasi una crema, la seconda dovrà rimanere a tocchetti più interi, fate cuocere per 20 minuti circa. Unite i pinoli e i due tipi di uvette strizzate.

Sterilizzate i barattoli, bastano 15 minuti in forno a 100° e i tappi, che dovranno essere sempre nuovi. Invasate la confettura, chiudete subito, se si crea il sottovuoto va bene altrimenti sterilizzateli per 20 minuti coperti d’acqua. Riponeteli al buio come per tutte le confetture e marmellate.
Ottima per le crostate, per lo strudel, per i formaggi, l’ho assaggiata qualche giorno fa con un taleggio e devo dire che era notevole.

Alla prossima.

 

confettura di mele gusto strudel

Questo articolo ha 2 commenti
  1. Cara Tamara, il tuo blog mi fa pensare a un ricettario di carta, zeppo di fogli volanti, appunti, ricordi, consigli e ottime ricette. Ti ringrazio per avermi accolta tra queste pagine preziose e ti abbraccio, Monica

    1. Monica ciao, è un piacere averti qui e leggere un commento bello come quello che tu mi hai lasciato, grazie, grazie, i commenti che vengono dal cuore mi riempiono di gioia 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top