skip to Main Content

Cocktail di gamberi in salsa rosa

Nella foto: cocktail di gamberi in salsa rosa

 
A Ferragosto a casa mia si fa il cocktail di gamberi in salsa rosa come a Natale la galantina, e a noi non sembrerebbe ferragosto senza avere in tavola, i nostri  gamberoni, è vero è una ricetta vecchia, demodé, non si usa più nei pranzi ufficiali, ma a noi piace. Ci sono ricette collegate a momenti e feste particolari e a casa nostra per alcune feste facciamo sempre le stesse ricette, aggiungendone di nuove. Il cocktail di gamberi in salsa rosa, che poi sono gamberoni, lo faccio da oltre 30 anni e mi sono affidata ad una ricetta della famosa enciclopedia internazionale Curcio.

Ingredienti:


1 chilo di gamberoni abbastanza grandi, quelli rossi,

2 vasetti di yogurt naturale non zuccherato, 
100 grammi di maionese, fatta da voi, oppure comprata
un cuore di insalata croccante, io ho usato l’iceberg
2/3 cucchiai di salsa di pomodoro molto ristretta o del ketchup
sale, pepe, poca paprika

Togliete la testa ai gamberoni, meno quelli per la guarnizione,  puliteli togliendo il budellino nero che hanno sul dorso, bolliteli per 3/4 minuti, fateli freddare e poi togliete il guscio. Preparate la salsa rosa. Unite lo yogurt, la maionese, la salsa di pomodoro il sale, il pepe e  amalgamare bene, mettete poi in frigorifero. Fate i gamberoni a pezzetti e metteteli nella salsa, lasciandoli un paio di ore, io li ho preparati la sera prima, e oggi a pranzo erano molto saporiti. Al momento di servire preparate i bicchieri, monoporzione, oppure una grande ciotola, come preferite, io ho usato la monoporzione per la foto, mi piaceva di più. Prendete qualche foglia di insalata, tagliuzzatela e mettetela sul fondo del bicchiere e con un cucchiaio versateci i gamberoni con la loro salsa rosa, finite guarnendo con i gamberoni interi. E’ scenografico, ma soprattutto è molto buono, ogni tanto lo faccio, a casa piace molto, provatelo.

 

Print Friendly, PDF & Email
Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top