Ciambellone allo yogurt, un dolce dal sapore antico
Ciambellone allo yogurt, un dolce dal sapore antico. Faccio raramente il ciambellone ma oggi avevo voglia di un dolce particolare, non dei soliti tiramisù, oppure delle solite cheese cake, o dolci imbevuti di creme e liquori, sarà che negli ultimi due mesi ho fatto il pieno di tutto, ho cucinato primi, secondi e dolci, quindi volevo un dolce che mi facesse anche rilassare, facile da preparare e facile da mangiare, e la voglia di un bel ciambellone si è fatta avanti. La ricetta più facile è quella che hai sempre fatto e che ovviamente non hai mai postato nel tuo blog perché era troppo semplice, e che quando la cerchi non la trovi mai, perché con tutti i trasferimenti e cambiamenti di piattaforme e template e cose varie ti sei persa non so quante cose, è vero che ce l’hai in testa ma sarebbe meglio trovarla per sicurezza per evitare di fare una frittata invece di un dolce. Ho cominciato a cercare e prova e riprova è uscita la ricetta infilata in una vecchia agenda dove scrivevo tutto quello che mi veniva in mente tantissimi ani fa quando non avevo il pc, e siccome io il pc l’ho avuto molto presto l’agenda è vecchissima. La mia ricetta, il Ciambellone allo yogurt, un dolce dal sapore antico, data da mamma e ancora prima da nonna era lì, ovviamente io ho fatto qualche cambiamento, ho aggiunto lo yogurt e ho messo l’olio al posto del burro per renderlo più leggero. Il risultato? Un profumo meraviglioso ha cominciato a uscire dal forno e andare in giro per casa, l’assaggio poi è stato decisivo, lo farò di nuovo aggiungendo a questo punto frutta fresca.
Ingredienti per “Ciambellone allo yogurt, un dolce dal sapore antico”:
- 400 g di farina autolievitante
- 250 g di zucchero
- 5 uova del contadino o bio
- 7 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 2 vasetti di yogurt naturale, ma se preferite va bene anche alla frutta
- il succo di un limone spremuto e passato
- 1 pizzico di sale
- granella di zucchero
Per preparare il nostro Ciambellone allo yogurt, un dolce dal sapore antico, separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi con le fruste a neve densa, lasciarli da parte. Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere l’olio, lo yogurt, il succo di limone e continuare a montare. Aggiungere la farina un cucchiaio per volta e quando sarà incorporata tutta unire con una spatola gli albumi, quest’operazione fatela lentamente per evitare che gli albumi si smontino. Versate in uno stampo da ciambellone con un diametro di 24 cm imburrato e infarinato, spolverate con granella di zucchero e infornate a 170/180°C per almeno un’ora. Sfornare e fate raffreddare su una gratella.
Un dolce semplice con il sapore della nostra infanzia, era il doce che si mangiava sempre, quelli che si tramandavano di famiglia in famiglia e quelli di Maria Rosa, il ricettario Bertolini, non ce n’erano altri, però erano buoni.