skip to Main Content

Beñe, palline al cocco

Giorni convulsi, giorni in cui si cucina molto e purtroppo non è stato facile andare in giro a cercare ricettine particolari e mi sono affidata ad sicuro cocco, piace a tutti e non è difficile da lavorare e una semplcie…

Read More

Il Pandoro

Il Pandoro

Il Pandoro. E' venuto bene, ben lievitato, ben cotto, leggero con un ottimo sapore. Ho voluto fare il Pandoro, un lievitato natalizio per chi mi segue, non voglio competere con i grandi lievitati dei pasticceri famosi. Il mio pandoro è…

Read More

Crema di broccolo romanesco, un frattale e i numeri di Fibonacci

Sono verdi, brillanti, e sono tutte uguali, sembra che si rincorrano, una sequenza incredibile che ti fa stare lì a guardare per cercare di capire se ne puoi trovare una diversa. Sono loro le cimette del broccolo romanesco, una geometria perfetta. Il broccolo romanesco è un frattale, cioè una figura che si ripete nella sua forma su scale diverse, come la spirale della chiocciola per esempio. Le cimette sono identiche alla cima intera del broccolo e ogni cimetta al suo interno riproduce ancora una cimetta più piccola. Ma non è finita qui.

broccolo romano

Read More

Primo raduno Aifb, un sogno che si concretizza

 L’ANCO, (Associazione nazionale città dell’olio) ha festeggiato il suo ventennale lanciando un contest insieme all’AIFB (Associazione italiana food blogger). La premiazione del contest,  è avvenuta a Siena durante la quale l’AIFB ha organizzato il primo raduno. Tre giorni a Siena, la città conosciuta per il suo patrimonio storico e artistico, con il centro storico insisgnito dall’Unesco come patrimonio dell’umanità, la città dei tetti rossi conosciuti in tutto il mondo, l’università e l’ospedale, oggi complesso museale, più antichi d’Europa, ci ha ospitato per tre giorni. Tre giorni densi di iniziative e momenti ludici, con alcune amiche ci incontravamo per la prima volta, con altre era un rivedersi.

siena

Read More
Back To Top