Cheese Cake di New York
Cheese Cake di New York. L'anno era il 1973, eravamo appena arrivati a Roma, la mia famiglia ed io, ero molto giovane 20 anni compiuti da poco, libera con una grande voglia di divertirmi e una città come Roma da…
Cheese Cake di New York. L'anno era il 1973, eravamo appena arrivati a Roma, la mia famiglia ed io, ero molto giovane 20 anni compiuti da poco, libera con una grande voglia di divertirmi e una città come Roma da…
Ravioli ai carciofi su pesto di finocchietto. Questo è il momento dei carciofi, sono nel pieno della stagione e si possono fare in tutti i modi, è una verdura versatile, facile anche da pulire e buona fatta in tutti i…
Frittelle di scarola. Non le avevo mai fatte, non le avevo mai viste, ma la scarola ha un sapore che a me piace molto e le frittelle con le verdure sono la mia passione. Non mangiando carne devo sempre cercare nuove ricette con verdure abbastanza appetibili soprattutto per il resto della famiglia. Avevo un bel cespo di scarola e con una parte ho fatto un ottimo pesto e con l’altra parte le frittelle. Provatele sono ottime, semplici e di effetto e sono un ottimo finger food, ci friggono e si mangiano anche fuori. Andiamo alla ricetta delle frittelle di scarola.
Con questa ricetta partecipo al contest di Miel&Ricotta indetto da Peroni
Il Babà al rum è una specialità di Napoli, ma ormai è diventato il dolce italiano per eccellenza insieme ad altre nostre specialità regionali. Amo i dolci con il lievito di birra e la pasta babà è soffice e delicata, pronta a ricevere una splendida bagna al rum e zucchero.
Pīrādziņi, panini lettoni. Ci stiamo avviando ormai verso la fine del nostro viaggio cominciato più di un anno fa, siamo partiti a gennaio 2013 con i Paesi Bassi e la nostra Gata da Plar, un viaggio che ci ha portato…
Era tanto che volevo fare questi deliziosi dolcetti, li adoro, starei ore a guardarli e mangiarli, ma dovevo trovare lo stampo adatto e rimanda una volta per un motivo un'altra per un altro motivo sono passati i mesi. Finalmente ho…
Pesto di crescione. Amo fare il pesto con molte erbe e stavolta ho voluto provare il crescione d'acqua (Nasturtium officinale). Il crescione d'acqua è una pianta annuale, facile da coltivare e di sapore gradevole; è caratterizzata da steli alti (circa 20 cm) e…
Ho comprato il libro California Bakery, i dolci dell'America perché molti li conosco e anche per le belle fotografie che ci mostrano questi splendidi dolci che aspettano solo di essere riprodotti. Sono uno più buono dell'altro e ben spiegati. Quello…
Con questa iniziativa, i food blogger che aderiscono a "unlamponelcuore" intendono far conoscere il progetto "lamponi di pace" della Cooperativa Agricola Insieme (http://coop-insieme.com/), nata nel giugno del 2003 per favorire il ritorno a casa delle donne di Bratunac, dopo la…
Eccoci arrivati nella Repubblica Ceca con capitale Praga. Praga La Città D'Oro, e Praga è davvero una città d'oro. Sono stata nella Repubblica Ceca, anzi in Cecolovacchia nel 1967 e ho uno splendido ricordo di quella città. Si potrebbe passeggiare…