skip to Main Content

Stracotto di soia con polenta

polenta2

Siamo arrivate a novembre, ed ecco lo Stracotto di soia con polenta. In molti paesi il freddo è arrivato e un bello stracotto è proprio l’ideale, io non mangio carne per cui il mio diventa Stracotto di soia con polenta, ricetta che  scalda il cuore e non solo, scalda il corpo. A Roma fino a qualche ora fa non faceva freddo, ma la temperatura si sta abbassando anche grazie ad un acquazzone che sta venendo giù bello forte,  noi cuochine, siamo in tutto il mondo ormai e dove abita Ornella il freddo sarà arrivato sicuramente, per cui polenta per tutti. Andiamo a presentare lo Stracotto di soia con polenta.

Questo mese ci ospita una no-blogger, la nostra amica Daniela e la sua ricetta la trovate qui, io ho cambiato l’ingrediente principale dello stracotto,  non mangio carne e il mio stracotto è fatto con la soia, ottimo, se qualcuno lo vuole provare, è anche facile da fare, andiamo alla ricetta che poi non si discosta molto da quella di Daniela.

nostro banner

Ecco la nostra Cuochina

Read More

Cetrioli in agrodolce

Cetrioli in agrodolce

L’Estonia è arrivata, con il suo clima freddo e le sue ricette di verdure molto invernali, come i cavoli che loro usano cucinati in mille modi e poi questa meraviglia che sono i cetrioli in agrodolce. Vi devo confessare che adoro i cetrioli in agrodolce  e compro sempre quei bei barattoloni e in famiglia li apprezziamo tutti. Appena trovata la ricetta dei cetrioli in agrodolce mi sono messa subito all’opera, aiutata nella traduzione da mio nipote, Stefano, che ha fatto l’Erasmus a Tallin. Purtroppo in Italia, almeno qui, non si trovano i cetrioli piccoli, ed io ho usato i grandi tagliati a fette, buonissimi. Con la ricetta dei cetrioli in agrodolce partecipo all’Abbecedario culinario della Comunità europea della Trattoria Muvara. Le notizie sull’Estonia andate a leggerle qui nel blog di Lynne

ABC_CE

Read More
Back To Top