Torta versata con marmellata di arance
Torta versata con marmellata di arance. È quasi un anno che vedo girare torte versate di ogni tipo e colore. Ne ho viste tantissime, con farine diverse, integrali, gluteen free, verdi con il matcha e di tanti altri colori. Alte o basse, con le farce di vario tipo, marmellate di agrumi e confetture di frutta, crema pasticcera o crema al cioccolato. Io ero piuttosto scettica, come per tutto, ho bisogno di provare sempre, infatti ho rimandato a lungo.
Volevo capire da chi fosse partita la ricetta della torta versata, ho aperto non so quanti blog e nessuno riportava la storia di questo dolce, semplice, forse anche banale ma intelligente. Il termine più usato, che io non amo, è “furba” torta furba, ma il termine furbo ha un significato diverso, vuol dire cavarsi d’impaccio, accorto nel fare il proprio tornaconto ecc.; astuto, scaltro.
Di una torta si possono dire tante cose, ma che sia astuta, scaltra, che eviti di cadere in inganni proprio no. Una torta può essere facile, di rapida esecuzione, oppure lunga e complicata, mai furba.
Bene nonostante le mie lunghe ricerche non sono approdata a nulla, fino a che, non ricordo neppure dove, ho scoperto che la ricetta è stata presa da una bustina di lievito Paneangeli. Fine della storia, la torta versata non ha un passato glorioso, non viene da nessuna cucina stellata, solo da una bustina di lievito.
Mi sono decisa e ho preparato la mia torta versata con marmellata di arance, le ricette erano tutte scarse, io ho bisogno di torte che durino almeno 3 giorni, per la colazione e un paio di assaggini durante la giornata. Ho aggiunto anche del cocco, a me piace molto.
Ingredienti per “Torta versata con marmellata di arance”:
- 4 uova bio o del contadino
- 100 g di zucchero semolato
- 80 ml di olio di semi di arachide
- 100 m di latte
- il succo di 1 limone
- 200 g di farina O
- 50 g di cocco rapé o farina di cocco
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 stampo per torte, meglio se a cerniera, di 22 cm
Per preparare la Torta versata con marmellata di arance cominciate mettendo le uova e lo zucchero nella ciotola della planetaria o in un contenitore e montatele a lungo fino ad averle belle spumose. Aggiungete l’olio, il latte e il succo di limone e per ultima la farina setacciata con il lievito, aggiungete anche il cocco e amalgamate tutti gli ingredienti con una spatola.
Accendete il forno a 170°C. Imburrate e infarinate una tortiera, meglio se sganciabile, di 22 cm di diametro; versate poco più della metà dell’impasto nello stampo, livellatelo e infornatelo per 10/15 minuti, a seconda del vostro forno. Quando l’impasto sarà fermo aggiungete il ripieno scelto, io la marmellata di arance preparata da me. Mettete la marmellata senza arrivate fino ai bordi, lasciateli liberi per evitare che si attacchi allo stampo, infornatela di nuovo e portate a cottura, circa 25/30 minuti, la prossima volta la cuocerò meno, nel mio forno 25 sono più che sufficienti.
È piaciuta molto e oggi ne farò un’altra. Una ricetta da provare.
Per la decorazione un vecchio centrino e tanto zucchero a velo, decidete voi come la preferite.