Torta di zucchine e peperoni
Zucchine romanesche e peperoni corno, quelli verdi, dolci, sono le ultime verdure fresche della stagione, dopodiché entreremo nella stagione delle verdure invernali, broccoli e broccoletti, cicoria e cavoli, dal bianco cavolfiore al cavolo nero toscano che ci regala splendide ribollite e zuppe, adoro le verdure invernali sono rilassanti, ti avvolgono, ti scaldano, non c’è nulla di meglio che rientrare in una casa calda e trovare una ribollita nel piatto, vi garantisco che in una giornata fredda è il massimo.
E’ una ricetta di facile esecuzione fatta con verdure che avevo in frigorifero e andavano consumate così ho pensato di fare una torta salata. Avevo anche un avanzo di farina di fave di Fratta Rosa che avevo comprato mesi fa al festival dell’Anice Verde di Castignano, una farina splendida con un sapore indescrivibile, La farina è importante, usate sempre farine poco raffinate più utili al nostro organismo, io ho abolito la doppio zero e non la uso neppure per i dolci più raffinati.
Ingredienti per Torta di Zucchine e Peperoni:
- 250 grammi di farina di fave
- 50 grammi di farina O
- 50 ml di olio extravergine d’oliva, io Nocellara messinese
- acqua q.b. per avere un impasto lavorabile ma non troppo mollo
- 4 zucchine romanesche tagliate a rondelle
- 3 peperoni corno tagliati anche loro in diagnale
- 1 cipolla rozza tagliata finemente
- qualche cucchiaio di olio per saltare le verdure in padella
- sale
La pasta è una briseé con olio extravergine. Mettere le due farine sulla spianatoia, fare un buco al centro e versarvi l’olio e il sale cominciando ad impastare, aggiungere poi lentamente l’acqua fino ad avere un impasto morbido, lavorabile ma non troppo mollo. Oppure se avete un’impastatrice mettere tutto dentro e fate impastare. Mettere l’impasto nella pellicola e farlo riposare per una mezzora.
Mettere l’olio (3 cucchiai) in una padella, affettare finemente la cipolla e farla imbiondire, aggiungere poi i peperoni e le zucchine tagliate a rondelle, farle saltare velocemente a fuoco alto, non si devono bruciare ma neppure cuocere, devono rimanere croccanti.
Riprendere la pasta, stenderla e metterla in uno stampo da crostata di 26 centimetri (imburrato e infarinato o coperto da carta forno). Mettere le verdure sulla pasta e infornare a 170° per 40 minuti. Da provare come antipasto, come secondo o per un pic nic se ancora il clima ci concede una domenica di sole.
[…] Torta di zucchine e peperoni di Tamara del blog Un pezzo della mia Maremma […]