skip to Main Content

Tonnarelli con farina di riso venere, zucchine e cipollotti

Tonnarelli Con Farina Di Riso Venere, Zucchine E Cipollotti

Tonnarelli con farina di riso venere, zucchine e cipollotti. Stiamo vivendo una piacevole primavera arrivata con un po’ di ritardo, per il momento non abbiamo il solito caldo afoso, anzi piove spesso, ma la frutta e la verdura sono arrivate come sempre a ricordarci che a loro non interessa se piove o tira vento quando è ora è ora. Quindi come al solito siamo passate dai broccoletti alle fragole in meno di 24 ore e adesso cominciamo a gustare le zucchine che io adoro, le melanzane, che le mangerei anche a colazione, per non parlare dei pomodori che per fortuna sono stati scoperti e qualcuno ha pensato di portarli in Italia non so come avrei fatto senza, praticamente vivo di pomodori crudi e cotti, sempre. E poi tutte le piante officinali, tutte le erbette che di solito usiamo secche con i loro profumi, il timo, la melissa, la maggiorana, e tante altre ancora, l’elenco è troppo lungo, io sono appassionata di erbe e cerco di usarne più che posso, danno sapore ai piatti e serve meno sale, abituatevi ad usarne molte.
Quella che vi propongo oggi è una ricetta abbastanza semplice come molti dei miei piatti ma sempre particolare, dei tonnarelli, pasta che magerei tutti i giorni fatti a mano con la chitarra abruzzese con farina di riso venere, macinata da me direttamente dai chicchi di riso, zucchine tagliate a julienne, un bel cipollotto appena saltato e tante erbette.

tonnarelli alla farina di riso venere

Ingredienti per Tonnarelli con farina di riso venere, zucchine e cipollotti:

  • 100 g di farina di riso Venere preparata da me riducendo il riso in farina
  • 100 g di farina di grano duro
  • 50 g di farina O
  • 1 uovo
  • acqua quanta ne serve per avere un impasto di giusta consistenza
  • sale

per il condimento

  • 2 zucchine
  • 2 cipollotti freschi
  • menta piperita, maggiorana, timo, basilico verde e basilico rosso
  • sale e pepe

Impastate le farine con la planetaria, aggiungete l’uovo e l’acqua quanta ne serve per un impasto giusto, di facile lavorazione ma non troppo morbido, fatelo riposare per almeno un’ora.

Preparate il condimento: tagliate a julienne le zucchine e i cipollotti in diagonale, mettete qualche cucchiaio di olio in una padella e saltate le zucchine senza farle cuocere troppo. Aggiustate di sale e pepe e spegnete la fiamma.

Riprendete la pasta, con il mattarello stendete delle strisce non troppo sottili e con la vostra chitarra abruzzese fate i tonnarelli. Cuocete i tonnarelli in abbondante acqua salata e poi saltateli nella padella, Spegnete la fiamma e aggiungete le erbette fresche spadellando ancora, in giro di olio a crudo e servite.

 

tonnarelli alla farina di riso e zucchine

Print Friendly, PDF & Email
Questo articolo ha 2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top