Taste of Art, aperitivo per degustare l’arte
Taste of Art a via dei Vascellari. Aperitivo per degustare l’arte con lo chef Luca Pappalardo, e le opere di Dirk Vogel e Ricardo Miguel Hernàndez, sponsor della serata La Molisana, la pasta di Campobasso, azienda che controlla l’intera filiera, dal grano al prodotto finito, in compagnia delle solite amiche foodblogger.
Hernàndez nasce a L’Havana dove vive ancora e dove ha frequentato il Politecnico e l’Istituto Superiore d’Arte. Molte le sue mostre personali a Cuba e nel 2014 espone a Bologna dove riceve una menzione speciale come artista under 35. Le sue foto ritraggono le abitazioni di L’Havana mentre vengono disinfettate con fortissimi veleni contro le zanzare, queste abitazioni sono avvolte nella nebbia tanto che sembra fumo e sicuramente farà più male il veleno che spargono loro più della puntura delle zanzare. Sono molto belle le sue foto, surreali.
Dirk Vogel nasce in Baviera e cresce a Monaco, nel 1986 si trasferisce in Italia, a Roma dove vive e lavora. Inizia la sua carriera nell’ambiente della moda firmando servizi fotografici per alcune prestigiose riviste internazionali quali Elle, Vogue, Stern, progetti di comunicazione per grandi aziende, tra cui Coca Cola, Ericsson, Ibm. Bulgari ecc. Le sue opere appaiono in numerose pubblicazioni, tra cui cataloghi e calendari
Veniamo ai piatti della serata dello chef Luca Giovanni Pappalardo esperto oltreché di gastronomica anche di storia dell’arte, nato in Sicilia e trasferitosi in Emilia Romagna, le pantacce toscane della Molisana. Ottimo piatto che potete vedere qui sopra a destra. Una ricotta di capra mantecata al peperoncino, con fagioli e ceci e qualche foglia di insalatina songino. Davvero buona gustata anche fredda. Il commento dell’Istituto europeo di oncologia: Importanti i legumi abbinati alle verdure che forniscono una giusta dose di fibre di cui conosciamo le benefiche proprietà per il nostro colon.
Siamo passati poi alle farfalle rigate, ultima creazione della Molisana, stupende farfalle rigate in orizzontale solo da un lato per prendere meglio il sugo. Per questa ricetta Pappalardo utilizza dei piselli freschi riducendoli in crema, dello sgombro, cipolla, pomodorini e sopra una spolverata di nocciole tritate. Anche qui il commento nutrizionale smart food dell’Istituto europeo di Oncologia: ricetta ricca di molteplici proprietà salutari, i grassi buoni del pesce azzurro, lo sgombro, e delle nocciole sono ottimi per il cuore e permettono di assorbire meglio le vitamine D ed E dette liposolubili in quanto si sciolgono e vengono assorbite grazie alle sostanze grasse.
I vini serviti durante la serata erano della Tenuta Baglio del Cristo di Campobello.