skip to Main Content

Alofood: un box pieno di eccellenze

La prima volta che sentii parlare di Alogastronomia rimasi un po’ basita, andai a vedere subito l’origine della parola ma non trovai nulla, per scoprire poi che Alo era un neologismo coniato con l’intento di esprimere, comunicare e promuovere l’abbinamento tra birra artigianale, cibo di qualità e territorio. La birra vista quindi come un elemento turistico-culturale e, in quanto tale, in grado di stabilire forti legami sia con gli altri prodotti che con il territorio stesso.

Read More

Apecchio, la birra e la zuppa di cipolle

Zuppa Di Cipolle Alla Birra

 

Apecchio è un comune delle Marche  situato sull’Appennino umbro-marchigiano, al confine con l’Umbria, è attraversato dal fiume Biscubio e sovrastato dal  Monte Nerone, che dona un’acqua purissima che è  un po’ la fortuna di quella cittadina di appena duemila anime.  Il territorio è caratterizzato da ampi prati, boschi, acque correnti e di tipo sulfureo. I ruderi sparsi nel territorio testimoniano segni di civiltà negli anni passati. Nel suo territorio si trova l’enclave di  Monte Ruperto, parte del comune di Città di Castello  in provincia di Perugia.

Apecchio,  come abbiamo detto, si colloca a nord delle Marche. Le sue strade tracciate dagli antichi Piceni hanno visto passare carovane di popoli tra cui gli Etruschi, i Celti i Romani e tanti altri, una splendida zona dal punto di vista paesaggistico, una strada che attraversa immensi boschi.

Read More

Pillole di Alogastronomia, ad Apecchio birra artigianale e prodotti di qualità

 

Apecchio città della birra

Sono molte le cosse che non conoscevo di questo territorio e la mia curiosità e il voler scrivere un post mi hanno spinto a cercare e ho trovato molte cose, che riporto, cose che ho copiato in giro nei vari siti che parlano di birra artigianale, di alogastronomia e di food e turismo.

Sono pochi anni che nel comune di Apecchio sono nati due birrifici artigianali, Amarcord Birra e Tenute Collesi.  I due birrifici hanno dato vita ad un prodotto di qualità il cui ingrediente primario ho scoperto essere la purissima acqua del Monte Nerone e questo ha reso il prodotto famoso sui mercati sia italiani che esteri. Infatti, i due birrifici esportano in mercati di notevole pregio: Stati Uniti, Canada, Russia, Irlanda, Giappone, Danimarca, Germania, Belgio, Francia, Spagna, Cina e Austria. Questo ha fatto sì che Apecchio diventasse Città della birra e la collaborazione tra birrifici e amministrazione comunale ha contribuito a far conoscere l’eccellenza del prodotto in tutto il mondo.

Apecchio che questo fine settimana ospiterà Pillole di Alogastronomia.

Read More
Back To Top