Rosolio al limone
Non è limoncello… è rosolio al limone, è diversa la procedura, è diverso il colore, è diverso il sapore.
Ingredienti
3 grossi limoni, rigorosamente biologici (altrimenti vi mangiate tutti i pesticidi)
200 gr di alcol puro (da alimentazione)
300 gr di zucchero,
300 gr di acqua,
1 baccello di vaniglia.
Sbucciare i limoni togliendo solo la parte gialla, (questa operazione si fa molto bene con un buon pelapatate), mettete tutte le bucce in un contenitore di vetro a chiusura ermetica, aggiungete l’alcol e lasciate in fusione, in un mobile o in un qualunque angolo della cucina, per 5 giorni.
Trascorsi i 5 giorni, mettete in una piccola pentola 300 grammi di acqua, 300 grammi di zucchero e il baccello di vaniglia, mettete sul fuoco e fate sobbollire per 10 minuti. Una volta freddo, unire il liquido ottenuto alle bucce di limone ed alcol. Lasciare riposare per 12 ore, filtrate e mettete in una bella bottiglia. In teoria si dovrebbe far riposare per 30 giorni…in pratica si assaggia subito.
[…] fate la salsa, io ho frullato le fragole con un po’ di zucchero e due di limoncello, il mio qui la ricetta, poi ho passato tutto al passino fino o chinois a specchio su un piatto grande. Quando […]
[…] di Ostia, belli, grossi e profumati1 bicchierino di limoncello, io 2 home made che trovate qui, anzi è rosolio al limone un po’ diversozucchero a velo per spolveraremandorle a lamelle […]