skip to Main Content

Peperoni corno ripieni di riso

Peperoni Corno Ripieni Di Riso

Peperoni corno ripieni di riso. Sono gli ultimi peperoni della stagione quindi godiamoceli, facciamo ancora qualche ricetta. Oggi li riempiamo di riso, ma non come i pomodori che si fanno a Roma, di riso cotto a metà, condito con tante cosine buone, e una volta bello insaporito lo usiamo per farcire i nostri peperoni.

Il peperone è il nome comune dato alla bacca ottenuta da alcune varietà della specie Capsicum annuum e utilizzata come verdura. Le varietà di peperoni producono frutti di differenti forme, superfici, colori e sapore. I peperoni vengono consumati sia freschi, sia in alcuni casi essiccati.

 

peperoni corno ripieni di riso

Ingredienti per “Peperoni corno ripieni di riso”:

  • 6 peperoni corno di toro non troppo grandi
  • 3 pugni di riso arborio o anche riso comune
  • 100 g di olive nere è verdi denocciolate
  • 1 cucchiaio grande di capperi
  • 4/5 patate
  • 6 pomodorini maturi
  • qualche cucchiaio di olio extravergine
  • sale, pepe e paprika
  • 1 pizzico per sorta di erbette, come timo, origano, basilico, o quelle che preferite
  • 3/4 patate sbucciate e fatte a tocchetti

Cuocete il riso per metà del tempo richiesto, scolatelo e mettetelo in una ciotola con tutto tutte le cose che trovate negli ingredienti, olive, capperi tagliati a pezzettini, erbette varie che preferite, sale e pepe e anche un po’ di paprika, girare bene e poi assaggiate, aggiungete anche i pomodorini tagliati a pezzettini, daranno sapore e umidità.

Togliete la calotta ai peperoni, puliteli internamente, lavateli e poi riempiteli con il riso, premete per farlo scendere bene. Mettete un po’ di olio in una pirofila, aggiungete le patate tagliate a tocchetti condite con sale e pepe e adagiate sopra i peperoni, e il riso che avanza. Un filo d’olio su tutto e infornate a 180/200 per 30/40 minuti, se dovesse servire un po’ di liquido potete mettere mezzo bicchiere di vino bianco. Servite tiepidi ma anche freddi il giorno dopo sono ottimi.

 

Print Friendly, PDF & Email
Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top