skip to Main Content

Pecorara di Elice ai Germogli di Zucca

Pecorara Di Elice Ai Germogli Di Zucca
Pecorara di Elice ai Germogli di Zucca. Ecco un’altra specialità di Elice, La Mugnaia di Elice, gli Anellini alla Pecorara. La Pecorara  sono degli anelli di pasta abbastanza grossi, una pasta che lega molto bene con una verdura importante come i germogli di zucca, saporiti di peperoncino, aglio e con un olio ottimo. Non conoscevo questo formato, credo che sia l’unico pastificio che  lavora questo formato, è una buonissima pasta, e poi con le mie verdure  preferite, mangiarla è stato un grande piacere.

 Ingredienti Pecorara di Elice ai Germogli di Zucca

500 grammi di  Pecorara di S.Agnello di Elice
1 chilogrammo di germogli di zucca (a Roma li vendono nei mercati, e questo è il periodo migliore )
olio evo
sale, io sale rosso Alaea hawaiano
io non ho messo formaggio, ma un formaggio forte ci sta bene, pecorino romano o ricotta forte.

Pulite i germogli, togliete le foglie più grosse e mettete a lavare le più piccole, le parti centrali, si chiamano germogli perché stanno in mezzo, sono i più piccoli, ci sono le foglie e come vedete dalle fotografie le piccole zucche, e se usate quelli di zucchina, ci sono le piccole zucchine, meravigliosi, un sapore unico.
Preparate una padella, capace, mettete olio, aglio in abbondanza,  peperoncino, tanto, e appena sono poco biondi, calateci i germogli, fateli cuocere con il coperchio e fiamma bassa, non li sbruciacchiate, altrimenti sono amari.
Nel frattempo cuocete la pasta, secondo le istruzioni, se è quella di Elice, altrimenti cuocetela normalmente e poi passatela nella padella dei germogli, ripassatela per farla insaporire ed è pronta, in bel giro di olio, e la vostra Pecorara di S.Agnello ai Germogli di Zucca è pronta.

 

Questo articolo ha 0 commenti
  1. ogni volta curiosare tra i blog oltre che più affamata mi rende ancora più curiosa..si scoprono tante piccole tradizioni, meraviglie, preparazioni sconosciute (a me intendo)..quanta ricchezza nei nostri diari online!

  2. i germogli? cioè? sono le foglioline più tenere? se è così sono piena in questo periodo! la ricetta è interessante! ho 3 piante di zucche poterla utilizzare anche così non mi dispiace affatto! anzi! magari con il pecorino perchè no! ciao cara! p.s. il torrone dei morti è una bomba ad orologeria purtroppo 😀 solo cioccolato..ma buono!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top