skip to Main Content

Muffin con yogurt greco e gocce di cioccolato

Muffin Con Yogurt Greco E Gocce Di Cioccolato

Muffin con yogurt greco e gocce di cioccolato. Forse questa volta potevo fare a meno di mettere un’altra ricetta di muffin, ormai si sa che sono un po’ tutti uguali, ma non sempre. Questi li ho copiati da Valentina, si proprio lei, la Valentina del libro sui lievitati liguri, quel libro dove possiamo trovare quelle meravigliose ricette delle focacce liguri, dei paninetti di semola, della famosa farinata, si proprio lei, Valentina che prepara anche ottime cose dolci e questi muffin ne sono la prova.
Semplici e veloci come tutte le ricette di muffin, ottimi appena sfornati e soffici anche il giorno dopo. Stamani a colazione erano veramente buoni accompagnati dal mio solito tè al gelsomino. Andiamo alla ricetta. E poi la foto era troppo bella per non essere pubblicata. Scusate la modestia 🙂

 

Prima della ricetta, che ho copiato dal blog di Valentina Venuti “Non di solo pane”  i consigli per una buona riuscita dei muffin, anche questi dal blog di Valentina:

1.  Mescolate sempre separatamente gli ingredienti asciutti in una ciotola e quelli liquidi in un’altra. Poi uniteli mescolando poco, solo per amalgamare gli ingredienti. Se rimangono dei grumi di farina non importa, spariranno dopo, in cottura.

2.  La regola più importante per una buona riuscita dei muffins è quella di non lavorare troppo l’impasto, il quale deve essere grumoso e poco omogeneo.

3.  Aggiungete tutto quello che volete inserire nei vostri muffin alla fine, che sia il cioccolato, in gocce o in scaglie, frutta secca, o anche fresca, sempre all’ultimo. Una veloce mescolata e saranno pronti per essere infornati.

4.  Usare i pirottini di carta, magari pergamena vi faciliterà le operazioni, non dovrete ungere nessuno stampo, usciranno facilmente dopo la cottura e non dovrete lavare nulla. E poi sono così belli!

5.  Non riempite troppo gli stampi per evitare che l’impasto strabordi, è sufficiente 3/4 per avere una bella cupola tonda.

6.  Decorate la superficie dei muffins prima di infornarli con parte degli ingredienti utilizzati per la farcitura oppure semplicemente con una spolverata di zucchero di canna. Saranno ancora più golosi!

8.  Se non avete abbastanza impasto, riempite gli stampini rimasti vuoti con acqua. Questo aiuterà i muffin a cuocere in modo uniforme.

9.  I muffins si possono congelare.Quando vi serviranno lasciateli scongelare 30 minuti a temperatura ambiente e se preferite scaldarli per pochi minuti in forno, torneranno come appena sfornati.

Ingredienti per “Muffin con yogurt greco e gocce di cioccolato”:

dose per 12 muffin

  • 350 g di farina tipo 00
  • 200 g di zucchero
  • 250 g di yogurt greco colato (Valentina ha indicato 150 g di panna, o latte)
  • 125 g di olio di semi di semi di mais
  • 3 uova
  • 80 g di gocce di cioccolato fondente + altre da mettere sopra secondo i propri gusti
  • 1 bustina di lievito istantaneo per dolci
  • la scorza di mezza arancia oppure 1 punta di cucchiaino di vaniglia Bourbon
  • 1 pizzico di sale
  • 1 stampo in metallo e pirottini in carta

Prendete due ciotole, in una setacciate la farina con il lievito e il sale, aggiungete lo zucchero e mescolate con un cucchiaio.

Nell’altra ciotola sbattete velocemente le uova insieme allo yogurt, l’olio e gli aromi che avete scelto.

Unite i due composti, versate quello liquido nella ciotola del composto secco, mescolate solo per amalgamare tutti gli ingredienti, come abbiamo detto se rimangono dei grumi va benissimo. Aggiungete le gocce di cioccolato.

Con un cucchiaio versate l’impasto nei 12 pirottini inseriti negli stampi da muffins rivestiti con gli appositi pirottini, aggiungete ancora cioccolato o altro e infornate a 200 °C per 18-20 minuti.

 

Muffin yogurt greco e cioccolato

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top