Mele caramellate al forno, un dessert particolare
La mela è il frutto del melo e il suo paese d’origine è l’Asia centrale. In Italia erano presenti tantissime varietà di mele denominate mele rosa, poi c’è la mela limoncina, le mele verdi piccoline, la mela con tante macchiline di ruggine fuori, mele gialle, e mele con le guance rosse, sono tante e adesso sono state recuperate molte nelle Marche dove è nato un presidio slow food. Potete trovare qui uno studio sulle antiche mele rosa.
Cercate mele piccole, non comprate quelle belle mele rosse e grosse, hanno avuto sicuramente dei trattamenti per farle diventare così grandi. Parlano della mela come di un prodoto destagionalizzato, ovvero che c’è tutto l’anno, non è proprio così, c’è perché le conservano, le mele arrivano a maturazione a luglio/agosto e pensate cosa può essere l’anno dopo una mela a giugno, dopo un anno che è stata colta, adatta solo ad una torta.
Mele caramellate al forno, un dessert particolare, è vero, facile e si prepara anche all’ultimo momento, e non pensate che sia un dessert per chi non sta bene, le mele caramellate sono un ottimo fine pasto molto appetitoso, dolce e pieno i sapori e profumi.
Ingredienti per 6 mele al forno:
- 6 mele il tipo decidetelo voi, saporite e croccanti, non troppo grandi
- pezzi di cannella e polvere di cannella
- chiodi di garofano
- uvetta sultanina
- zucchero di canna scuro
- 3/4 fiori di anice stellato a bagno in acqua calda per un’ora per irrorare le mele
Lavate le mele e togliete il torsolo, mettetele in un recipiente da forno e rimpite il buco dove era il torsolo con lo zucchero, un pezzetto di cannella, qualche acino di uvetta e un chiodo di garofano nella buccia della mela, spolverizzate con la cannella in polvere, un cucchiaino basta e infornate a 200°C per un’ora, abbassate e tenetele ancora 15 minuti. Una volta cotte ricordatevi che lo zucchero freddandosi diventerà duro quindi raccogliete il succo che si sarà formato sul fondo e colatelo sopra alle mele. Io le adoro.
Anche io le adoro! Con un buon bicchierino accanto….. E il camino acceso :-))) Un abbraccio
Stupende, come tutto quello che fai e fotografi!
Grazie sei sempre molto cara 😉