skip to Main Content

Galette con pomodori, neri, rossi, gialli e verdi

Galette Con  Pomodori, Neri, Rossi, Gialli E Verdi

Galette con pomodori, neri, rossi, gialli e verdi. Faccio molto spesso la galette, è una preparazione semplice e buona da mangiare, dolce o salata che sia il risultato c’è sempre, ed piacevole da offrire ai nostri ospiti o al marito e figli, anche se mio figlio non la guarda neppure 😉 . La Galette è una specie di crostata senza stampo.  Galette dal termine normanno gale che significa torta piatta è un termine usato nella cucina francese per designare vari tipi di torte piatte o croccanti a forma libera, o, nel caso di una galette bretone, una frittella fatta con farina di grano saraceno solitamente con un ripieno salato. Faccio spesso la galette dolce con le varie marmellate e confetture, m piace perché è un dolce semplice.

 

Galette con i pomodori

 

Ingredienti per “Galette con pomodori, neri, rossi, gialli e verdi”:

  • 180 g di farina O
  • 70 g di farina integrale
  • 110 g di burro freddo
  • 1 uovo piccolo
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale grosso
  • pomodori di varie pezzature e di vari colori, gialli, verdi, rossi e neri

Mescolate tutti gli ingredienti, io metto tutto nel mixer e in 3 secondo ho la frolla senza scaldarla con le mani,  mettetela sulla carta forno e stendetela almeno a metà, chiudetelela con la pellicola, e ponetela in frigorifero per almeno 30 minuti.

Riprendetela, stendetela come per fare una crostata direttamente sulla carta forno e mettete in mezzo fino a 2 cm dal bordo i pomodori tagliati in due, quelli più grossi a fette e mischiate tutti i vari colori, salate, un filo di olio, rovesciate il bordo verso l’interno e spennellate con un uovo sbattuto, infornate a forno caldo, 180/200 °C per 50 minuti, dopo 30 minuti abbassate a 160 °, e proseguite la cottura, se necessario prolungatela, deve essere cotta e dorata. Si può mangiare tiepida o anche fredda, è ottima.

 

 

                                                           tamara

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top