Canederli con alici e finocchietto
Ormai potrei andare avanti e fare canederli in tutti i modi, con tutte le salse, mi sono appassionata a queste piccole pallotte di pane condite. I canederli sono nati per recuperare il pane, (qui trovate un’altra mia ricetta) come tante altre preparazioni che questo mese l’Mtc ha raccolto e che trovate qui, andate a vedere c’è di tutto, ricette dolci e ricette salate. E abbiamo anche scritto di tutto e adesso vado alla ricetta.
Questa volta sono ricorsa al mare, ho preso una famosa ricetta siciliana, la pasta con le sarde e ho messo il condimento della stessa dentro al pane, e sono nati i miei Canederli con alici e finocchietto.
Ingredienti per 20 Canederli alle alici e finocchietto selvatico:
- 300 g di pane raffermo di 5 giorni tagliato a cubetti di 1 cm
- 300 g di alici pulite, (per pulite intendo senza lisca, aperte e lavate)
- 1 cipolla
- 20 g di pinoli
- 20 g di uvetta
- 1 bustina di zafferano
- 1 uovo
- 20 ml di olio extravergine d’oliva
- un bel mazzetto di finocchietto selvatico (io lo tengo sempre nel congelatore)
- del brodo vegetale qui la ricetta
- sale e pepe q.b.
sono talmente invitanti….. sprigionano bontà! E cosi’ belli da vedere! ….. Sei sempre bravissima!
Bye
Maurizia
grazie carissima, un abbraccio
Te l’ho mai detto che sei unica?
Oh Signore…..mi mette la pasta con le sarde ( il condimento) nelle pallottole di pane.
Belle,invitanti e……da provare!
Un bacio.
L’ho fatto per te, un omaggio alla tua splendida isola…un abbraccio
Grazieeeeeee……
Ciao Tamara, che bella questa proposta! Sono tutti ingredienti che mi piacciono tanto e mi hai fatto venire una gran voglia di pasta con le sarde!
Buona domenica,
Alice
Bella rivisitazione, grazie per questa tua seconda proposta, piena di aromi e che richiama un piatto della tradizione.
Ben fatti, strutturati al punto giusto, densi, ma non omogenei, brava.
Anche il finocchietto, che finisce anche nel brodo invece che semplicemente nell’impasto, è un idea valida.
Grazie.
sono arrivata qui dalla foto… e mi trovo un canederlo che mi stuzzica assai!!!
ciao
elisa
ciao Elisa devo dire la verità a me hanno stuzzicato tutte le ricette che ho visto, secondo me una delle sfide più belle dell’Mtc…