skip to Main Content

Biscotti al cocco

Biscotti Al Cocco

Siamo ancora in Africa, in Kenia, il caldo anche a Roma è insopportabile ma io stoicamente e per amore dell’Abc ho acceso il forno,  ho preparato dei biscottini dolcissimi al cocco, il cocco in ogni tappa. Da una  idea di Eloisa Vargiu, della Trattoria Muvara, la trattoria più famosa del web, siamo partite in tante, per un giro del mondo  e adesso siamo un po’ meno, qualcuna ha sentito la fatica del viaggio e ha rallentato per poi raggiungerci più avanti, è faticoso, un po’  più del nostro viaggio europeo, ma interessante. Questa tappa africana viene gestita dalla nostra ambasciatrice Valentina di Verde e di Viola,  Speravo di trovare le ostriche ma non è stato possibile quindi Valentina ancora una ricetta dolce.

biscotti al cocco

Ingredienti per Biscotti al cocco per 6 persone:

  • 250 g di zucchero
  • 250 g di farina di cocco
  • 4 albumi e 1 tuorlo
  • 100 g di farina per dolci
  • 1 bacca di vaniglia, i semini

Montate a neve ferma gli albumi con la planetaria o le fruste, quando saranno quasi montati aggiungete lo zucchero e continuate a montare, fino a che lo zucchero sarà sciolto e gli albumi montati.  Aggiungete incorporandola delicatamente a mano la farina, la farina di cocco, il tuorlo e la vaniglia. L’impasto si potrebbe mettere nel sacchetto da pasticciere ma il mio era adatto per essere lavorato con le mani quindi bagnatevi le mani con l’acqua e formate delle palline un p0′ schiacciate, mettetele sulla leccarda coperta con carta forno e infornate a 160° per 15 minuti. Devono rimanere morbidi e bianchi. sono ottimi per un tè o un caffè.

logo-209x300

Questo articolo ha 3 commenti
  1. Direi che il tempo si è adeguato alla tappa del vostro ABC mondiale 🙂 e quindi questi biscotti al cocco sono più che giustificati. Ottimo motivo per accendere il forno (qualora dovesse esserci bisogno di motivi per accenderlo 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top