skip to Main Content

A Roma c’è TED, il primo Burger & Lobster

A Roma C’è TED, Il Primo Burger & Lobster

Il 19 settembre ha aperto a Roma TED, il primo Burger & Lobster italiano. Pochi giorni prima, il 16 ho partecipato insieme a food blogger e giornalisti ad una serata dedicata all’ingresso di TED nei social. E’ stato un piacere far parte del gruppo di blogger invitati, la cena è stata interessante e ottima.
TED è bello, TED è scintillante di luci e colori, TED è la novità, TED è specializzato nella preparazione dell’astice piatto tipico dei locali del Maine, della East Coast americana.

12032944_1061423527210978_503578791980671316_n
Ottima l’accoglienza con un ottimo aperitivo preparato da un bravo barman, un cocktail con zenzero fresco e cetriolo, ottimo e dissetante, quello che serviva in una serata dove il termometro segnava 30° alle 21.

aperitivo aperitivo con zenzero

La cena è iniziata con degli ottimi antipasti in modalità finger, erano tante le proposte e potevamo assaggiare solo dei bocconcini. Tartare di salmone, ceviche di gamberi, tempura di gamberi, club sandwich con insalata di pollo il tutto accompagnato da caesar salad, burger vegetariani per me e dei tacos che non ho assaggiato, fino ad arrivare ai dessert, una cena variegata, divertente con tante nuove proposte.
Però il fiore all’occhiello è certamente il lobster roll, il famoso panino morbido con astice maionese e burro fuso, il panino che ha reso famoso il Maine, su Scatti di Gusto un’ampia descrizione di come avviene la cottura e la preparazione dei famosi panini.

 

unnamed

“Filo conduttore del locale – dichiara Stefano Aprile, General Manager di TED – vuole essere proprio questo contrasto: cibo di qualità proposto in maniera smart in un’atmosfera al contempo elegante e spensierata, capace di accogliere tanto un pranzo di lavoro quanto un aperitivo tra amici. Vogliamo in sostanza rompere gli schemi, servendo astice e champagne in un ambiente friendly e con una clientela trasversale.”

TED si contraddistingue ulteriormente sul fronte beverage, con due punti fermi: bollicine e cocktail. Accanto infatti ad un’accurata selezione di birre artigianali – alla spina e in bottiglia – e di vini bianchi e rossi fermi, c’è la possibilità di degustare, anche al calice, alcune delle migliori etichette della produzione spumantistica nazionale ed estera, champagne su tutti, abbinamento perfetto con il lobster. A proposito di abbinamenti, non saranno da meno quelli che vedranno protagonisti i cocktail, dai grandi classici, anche vintage rivisitati, a quelli appositamente studiati per TED dai barman professionisti che animano il grande bancone di legno ricoperto di ottone al centro del locale.Barman che sapranno consigliare ed accontentare anche i meno esperti del bere miscelato. Come in cucina, anche dietro al banco c’è una cura e un’attenzione maniacale per gli ingredienti, a partire dalla frutta fresca e dagli sciroppi, tutti fatti in casa. Last but not least, i distillati, con una bottigliera che vanta ben 100 etichette top level.

lobster roll

“TED ha un’anima internazionale e cosmopolita che ben si addice a una capitale come Roma – afferma Stefano Aprile – L’ampia e variegata proposta food&beverage, la cucina sempre aperta dalle ore 12.00 a tarda notte, la possibilità di venire qui anche solo per un drink, l’abbinamento cibo-cocktail, sono tutti connotati che danno al locale uno stile unico, tale da far sentire chi varca la soglia di TED come a Soho o a Manhattan, trovandosi però nel cuore” di Roma a pochi metri dal Vaticano, nello splendido quartiere Prati. I Prezzi non saranno probabilmente alla portata di tutti, ma si farà una sua clientela.

indirizzo

 

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back To Top